E’ morto questa mattina a Roma, a 92 anni, il paroliere Franco Migliacci. In realtà la sua carriera è stata quella di un artista molto più completo, essendo stato anche editore musicale, produttore, sceneggiatore di alcuni film e persino attore. Proprio così infatti aveva iniziato nello spettacolo Franco Migliacci, che agli esordi fece da comparsa in diverse pellicole.

Mantovano d’origine, si trasferì a Firenze quindi a Roma. Dopo aver debuttato anche come sceneggiatore televisivo, nel 1957 scrisse il testo di Nel blu dipinto di blu. Domenico Modugno si innamorò di quelle parole e le musicò immediatamente facendolo diventare il successo che tutti sappiamo. E’ il primo testo di una lunga serie che Franco Migliacci regalerà alla canzone italiana per tantissimi artisti. Impossibile citarli tutti in una volta, ma proveremo a ricordarne solo una decina: Pasqualino Maragià, Il pullover, Fatti mandare dalla mamma, In ginocchio da te, Una rotonda sul mare, Non son degno di te, C’era un ragazzo, Un mondo d’amore, La bambola, Ma che freddo fa, Il cuore è uno zingaro, Chimera, Ancora, Che sarà, Come te non c’è nessuno, Uno su mille, Pregherei, T’appartengo. Moltissimi i brani che portano la firma di Franco Migliacci, autore anche di alcune sigle tv come Heidi, Lupin III, Mazinga.