Per la sezione “Altri Percorsi” del Teatro Parioli di Roma (via Borsi) prende il via il PARIOLY COMEDY LAB, rassegna di comicità a cura di Paolo Ruffini, composta da sensazionali attori comici che, sprezzanti del pericolo, osano l’inosabile per una risata. Lo show si avvale di personaggi di chiara fama e di esponenti dei principali laboratori di stand up che alternano monologhi, momenti musicali e momenti comici con battute legate all’attualità. Sul palco un conduttore, caustico, scanzonato, padrone del palco e dei comici che si esibiscono, partendo dai personaggi che li hanno resi celebri sui social, dando vita ad un momento di cabaret che farà sentire il pubblico non solo spettatore in balia delle risate ma anche protagonista di sketch coinvolgenti e pungenti. Il Lab è una serata ricca di contaminazioni comiche e miscugli divertenti, ma è soprattutto una serata sincera e verace.
Vediamo nel dettaglio il programma di ottobre:

PARIOLI COMEDY LAB SHOW
CON CORINNA GRANDI, MARCO LOS E ANDREA PAONE
17 ottobre ore 21.00
Uno show con personaggi di chiara fama ed esponenti dei principali laboratori di stand up che alternano monologhi, momenti musicali e momenti comici con battute legate all’attualità. Un conduttore, caustico, scanzonato, padrone del palco e dei comici che si esibiscono, partendo dai personaggi che li hanno resi celebri sui social, dando vita ad un momento di cabaret che farà sentire il pubblico non solo spettatore in balia delle risate ma anche protagonista di sketch coinvolgenti e pungenti.
17 ottobre ore 21.00 (con Corinna Grandi, Marco Los e Andrea Paone)
TU CHE SCUSA HAI?
TIBERIO COSMIN
18 ottobre ore 21.00
L’Italia è una terra piena di talenti. Alcuni di questi però sono Made in Romania. È il caso di Tiberio Cosmin, stand-up comedian apprezzato in tutta Europa e rivelazione della nuovissima stagione di Italia’sGot Talent. Senza fare spoiler (o quasi!), stiamo parlando di un formidabile comico, noto in Italia per il suo divertentissimo one-man-show dal titolo “Unpopular Opinion”: alle spalle, quindici anni di intrattenimento nella sua terra natale e innumerevoli risate strappate tra Londra, Parigi, Bruxelles, Vienna e Monaco. Poi, il Bel Paese: bello perché ricco di nuove opportunità professionali. A cominciare dal Festival delle Comicità di Modena, che Tiberio ha vinto proprio quest’anno (2023), per approdare poi a Italia’s Got Talent: ce ne vuole di talento per conquistare un Golden Buzz alla prima apparizione davanti ai giudici. Com’è possibile, vi chiederete? La ricetta di Tiberio è un mix vincente di umorismo urticante e volutamente provocatorio, in perfetto stile anglosassone. Impertinenza e irriverenza sono limiti fatti apposta perché il nostro li possa superare, alzando sempre di più l’asticella delle possibilità a sua disposizione. Così Tiberio dà vita a monologhi esilaranti, che spaziano dal razzismo al femminismo, dall’omofobia al misoginismo, passando per il sempre più opprimente “politically correct”. Un solo scopo, ben preciso: far ridere attraverso un’arguta caricatura degli stereotipi italiani sugli immigrati romeni o, al contrario, far divertire mediante la prospettiva di un immigrato romeno alle prese con idiosincrasie e micromanie tutte italiane. Nessuno viene risparmiato dalla verve comica di questo cugino dell’est: meglio, è ciò che gli permette di solleticare l’umorismo di un pubblico trasversale e di tutte le età.
Platea €20
Galleria €16
NON CI VUOLE UN PENNELLO GRANDE
FRANCESCO BOZZA
19 ottobre ore 21.00
Benvenuti negli anni 80. Anzi, bentornati!
Negli anni Ottanta c’è stata una generazione cresciuta a merendine e spot televisivi, nella più totale spensieratezza e ingenuità: anni in cui i Mulini erano più bianchi, i gelati erano coloratissimi, in cui bastava un grissino per tagliare un tonno e un Sofficino per sorridere. Francesco Bozza, pubblicitario milanese porta sul palco gli spot più iconici, le storie più sorprendenti e i jingle più evocativi di quel periodo: un vero e proprio viaggio nel tempo e nella memoria collettiva, come a bordo di una luccicante DeLorean. Benvenuti negli anni 80. Anzi, bentornati!
Platea €20
Galleria €16
APPARIS SCOMPARIS
ANDREA PARIS
20 ottobre ore 21.00
Andrea PARIS fa uno show di magia e comicità coinvolgendo il pubblico e chiamando alcune persone sul palco/ o sullo stage ad interagire con lui. PRESTIDIGITAZIONE e MENTALISMO si susseguono in un’escalation di RITMO e COMICITÀ’ INVESTENDO IL PUBBLICO CON UN TRAM FATTO DI MERAVIGLIA dando vita ad UN MAGIC COMEDY SHOW dove IL PUBBLICO è IL VERO PROTAGONISTA. Palline, Corde, Carte, Coltelli, Pensieri, Colori, Numeri ed un pizzico di SANA FOLLIA UNITA AD UN FORTE SENSO DELL’IRONIA sono LA RICETTA DELLO SHOW, dove gli adulti riscoprono l’essere bambini ed i bambini accompagnano gli adulti nel mondo straordinario che solo la magia sa creare.
Platea €20
Galleria €16
CASA ABIS
21 ottobre ore 21.00
22 ottobre ore 18.00
Come in un film che parla della propria vita, Gabriele e Stella, i Casa Abis, vivono i momenti significativi della propria convivenza cercando di capire qual è il trucco per vivere insieme felicemente. Passeranno dalle esperienze personali alle esperienze di grandi coppie del passato, mettendo in scena le proprie dinamiche e meravigliandosi per primi di quanto queste siano una consuetudine delle dinamiche tra uomo e donna sin dalla notte dei tempi. Come passiamo il tempo insieme? Come lo passavano Penelope e Ulisse? E di cosa parlavano che ancora oggi è argomento di conflitto di coppia? Un viaggio, un film, un prontuario che si districa tra le pieghe della quotidianità, alla ricerca dell’amore, che non è essere sempre d’accordo ma fa essere sempre dalla stessa parte. Facendolo, scopriranno che Casa Abis c’è sempre stata, nella storia umana, perché anche oggi, tutti noi siamo un po’ gli Abis, nel nostro quotidiano.
Platea €20
Galleria €16
Comunicato stampa ufficiale