Ecco gli ascolti tv della prima serata di ieri domenica 5 novembre 2023 sulle principali reti raccolti da Auditel. È l’ultima puntata di Cuori ad aggiudicarsi la sfida dello share. Molto bene Terra Amara. Cala Che tempo che fa, che continua a porsi in una situazione di mezzo: lo share ottenuto è positivo perché bisogna considerare Nove un canale inferiore o al contrario è un concorrente degli altri a tutti gli effetti? In questo ultimo caso risulta difficile parlare di successo: il gap tra Fazio e le altre trasmissioni è molto evidente. Vediamo nel dettaglio i risultati.
Raiuno, Cuori, 16.1 % di share, 2.98 mln telespettatori

Raidue, Il Collegio, 3.7 % di share, 732 mila telespettatori
Raitre, Report, 6.7 % di share, 1.3 mln telespettatori
Rete 4, Dritto e rovescio, 5.4 % di share, 802 mila telespettatori
Canale 5, Terra amara, 15.5% di share, 2.5 mln telespettatori
Italia Uno, Harry Potter e la camera dei segreti, 6.3 % di share, 1 mln telespettatori
La7, In onda, 1.9 % di share, 349 mila telespettatori
Tv8, Gp San Paolo, 4.8 % di share, 921 mila telespettatori
Nove, Che tempo che fa, 9.5 % di share, 1.9 mln telespettatori (va considerata la media del programma diviso in due parti, la prima 10.5%, la seconda 8.5%)
Evidente insomma come i dati Auditel confermino un dominio di Rai e Mediaset, con la trasmissione di Fazio che diventa la terza forza della domenica. Risultati tutto sommato in linea con quelli che otteneva fino all’anno scorso su Raitre.
Nonostante passino gli anni, continuano a cavarsela egregiamente le repliche della saga di Harry Potter, che ogni settimana raccoglie un milione di telespettatori. Molto male, invece, Il Collegio e In onda. La prima, con il commento di De Martino, sembra ormai aver perso energia, diventando sempre troppo uguale a se stessa. Cosa si potrà raccontare ancora che non sia già stato detto in tutte queste edizioni? I contenuti sembrano insomma piuttosto limitati e il pubblico pare essersene accorto.