È il turno di Salmo in vetta alla Classifica Fimi degli album più venduti della settimana. Nemmeno il tempo di festeggiare un successo e chi era al comando la settimana precedente deve già abbandonare il primato. Nello specifico, Taylor Swift scende addirittura al quinto posto.

Davanti a tutti dunque c’è Salmo (che qualcuno in settimana ha ipotizzato come possibile artista sanremese, ma pare difficile) insieme a Noyz Narcos con l’album Cvlt. Al secondo posto, dopo appena una settimana, c’è già Vasco Rossi con il progetto Il sopravvissuto. Quindi Jung Cook (Golden), Calcutta (Relax) e appunto Taylor Swift (1989). Seguono al sesto posto Tedua (La divina Commedia), Geolier (Il coraggio dei bambini Atto II), Laura Pausini (Anime parallele).

Nella classifica degli album più venduti, procede la cavalcata di Lazza, ancora nella top teen (nono per l’esattezza) con Sirio. Decima Annalisa (E poi siamo finiti nel vortice).

Classifica strana da decifrare, invece, quella dei singoli più venduti. Al primo posto si mantiene salda Everyday, la canzone di Takagi & Ketra con Shiva, Anna e Geolier. Poi è tutto drogato dall’uscita dell’album di Salmo. Il rapper infatti ha ben sei pezzi nella top ten: è evidente che da quando la musica è liquida i maggiori acquirenti siano i più giovani. Così se un album parte bene, inevitabilmente funzionano anche i singoli, che quasi di sicuro non troveremo più nelle prime posizioni la settimana prossima. Almeno, in passato è sempre andata così: forse sarebbe il caso di cambiare le regole, altrimenti si avranno sempre classifiche poco chiare. Probabilmente basterebbe impedire che lo stesso album abbia più di tre pezzi in classifica.

Si alternano ai brani di Salmo quelli di Inigo Quintero (Si no estas, quinto posto), Angelina Mango (Che t’o dico a fa’, sesto posto), Boro (Cadillac).

Tutto questo contribuisce a far scivolare Calcutta e la sua 2Minuti al tredicesimo posto, portando a una visione chiaramente distorta di come stanno andando le cose. Calcutta è in questo momento col suo nuovo pezzo uno dei fenomeni musicali. Da segnalare che, nonostante tutto questo, Italodisco, il grande tormentone estivo, è ancora diciannovesimo: un successo resta tale davanti a qualunque situazione.

Massimiliano Beneggi