Al Brancaccio arriva il Circo degli Orrori! Il grottesco spettacolo pronto a stupirvi!

Dal 5 ottobre al 21 ottobre alle 20.45, con doppio spettacolo nei weekend, al Teatro Brancaccio di Roma, va in scena Il Circo degli Orrori ideato da John Haze! Ecco il comunicato stampa ufficiale di quello che è uno spettacolo decisamente atipico, originale e coinvolgente per il Teatro!

04A98534-9488-49C0-A035-7F19A55FAE43.jpeg

 

Il Circo degli Orrori si ispira in maniera leggera ed ironica ad atmosfere tipiche delle pellicole horror mettendo in scena uno spettacolo dinamico e divertente, con numeri che si susseguono veloci, venati di tenebra ma con l’immancabile sense of humour.

Il pubblico, accolto all’ingresso da personaggi “terrificanti”, verrà traghettato da uno strano personaggio – che ricorda Nosferatu – nel mondo inquietante del circo degli orrori, abitato da morti viventi, acrobati che sembrano usciti da un rito voodoo, un dislocatore indemoniato in attesa dell’esorcista, killer clown dall’aspetto non proprio tranquillizzante ma sempre assai comico, vampiri.

Il Circo degli Orrori è uno spettacolo che associa le tre arti: il teatro, il circo e il cabaret. Teatro perché si narra una storia, Circo perché viene utilizzata questa tecnica per realizzare e raccontare le storie mimate ed acrobaticamente sviluppate e Cabaret per la sensualità di alcune performance, la sintonia e l’interazione con il pubblico, con un pizzico di malizia.

Pur non essendo uno spettacolo pensato per i bambini (l’evento è infatti sconsigliato ai minori di 12 anni), quelli presenti non sono mai neppure per un momento spaventati, ma piuttosto affascinati e divertiti.

CLICCA QUI PER VEDERE UN’ANTEPRIMA!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...