Undici giorni all’inizio del Festival di Sanremo, le indiscrezioni diventano già ufficializzazioni, e così ecco bellissime sorprese annunciate ieri sera da Vincenzo Mollica al tg1. Innanzitutto la presenza di Antonello Venditti, impegnato nella tournée che lo vede in giro per l’Italia a festeggiare i 40 anni di Sotto il segno dei pesci (Clicca qui per leggere l’articolo del concerto partito da Verona).
Un evento straordinario che vede Venditti tornare sul palco dell’Ariston che lo ospitó nel 2000, dopo che due anni prima lo aveva biasimato: “Mi stupisco ancora che Sanremo sia visto come una cosa seria per la musica. Oggi è solo un grande show televisivo”. Tempi che cambiano, con Baglioni che ha riportato certamente la musica al centro e ha saputo convincere grandi amici, ma soprattutto tanta voglia di promuovere il proprio lavoro: tutti i cantautori prima o dopo capitolano a favore del Festival in un modo o nell’altro. Peccato solo che tra ospiti e direttore artistico siano in pochissimi ad avere provato l’ebbrezza della gara almeno una volta. Dettagli, questione di vetrina, e anche un po’ di stile.
Sono stati ufficializzati inoltre altri duetti della quarta serata, decisamente interessanti. Su tutti spuntano il ritorno di Nada con il cantante indie Motta, e il cui stile sembra accompagnarsi davvero bene con quello della cantante toscana, vincitrice nel 1971. Torna Ruggeri, e la sua collaborazione con Roy Paci potrebbe non limitarsi a questa partecipazione con i Negrita. Enrico duettò con Paci già in Rivoluzione, il brano di Frankie I Energie. Ecco la lista dei duetti svelati ieri, ne mancano 6, che saranno probabilmente annunciati almeno ufficiosamente prima del 4 febbraio, data dichiarata da Baglioni.
Negrita con Enrico Ruggeri e Roy Paci
Ex Otago con Jack Savoretti
Irama con Noemi e Caterina Guzzanti
Patty Pravo e Briga con Giovanni Caccamo
Motta con Nada
Arisa con Tony Hadley.