Prosegue il Festival Mito con tre appuntamenti importanti a Milano nella giornata di oggi.
Alle 17 al Piccolo Teatro Studio Melato, Pizzichi Spagnoli, ovvero le Sonate per clavicembalo, mandolino e basso continuo di Domenico Scarlatti e il Fandango di Antonio Soler, rivisitate dal maestro Giulio Castagnoli con l’Ensemble Pizzicar Galante. Ingresso a 5 euro.
Al Teatro della Cooperativa, in via Hermada, alle 21, si uniscono la letteratura e la musica. E’ infatti dal romanzo di Tolstoj, La sonata a Kreutzer, in cui l’autore inventa una ambientazione russa per il capolavoro di Beethoven, che si trae lo spunto per questo viaggio musicale tra Mosca e San Pietroburgo con Fulvio Luciani al violino e Massimiliano Motterie al pianoforte, intitolato Altre Russie. Nella serata verranno suonati anche pezzi di Stravinski, Sostakovic, Cajkovskij e Prokof’ev.
Sempre alle 21, all’Auditorium di Milano in largo Mahler, Carmina Tedeschi. Il Coro e L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi diretti da Daniele Rustioni, accompagnano Zuzana Markova, Antonio Giovannini, Roberto De Candia in un concerto dedicato a Strauss e Orff che misero in musica poesie medievali che parlavano di amore, sorte e osterie. La Germania raccontata in modo vitale e dionisiaco da due grandi autori del Novecento. Lo spettacolo sarà trasmesso in diretta da Rai Radio 3.