Dopo lo straordinario successo di questa edizione, la Rai ha proposto ad Amadeus e Fiorello di presentare anche il prossimo Festival di Sanremo. Il mattatore di Viva Raiplay ha glissato sabato sera in diretta affermando che avrebbe deciso entro la fine della puntata, ovvero…la prossima settimana. E poi in conferenza stampa ha corretto: Amadeus sappia che l’anno prossimo ho già un impegno dal podologo’. Il conduttore e direttore artistico, invece, ha dichiarato: ‘Se me lo chiederanno (era già stato ormai proposto, obbligatoriamente anche per gli importanti risultati auditel) penserò a qualcosa di nuovo come quest’anno’. Impossibile dire no a Sanremo per uno come Amadeus che ha sempre sognato di presentare il Festival.
Dunque Sanremo 2021, quello in cui realmente la kermesse compirà 70 anni, sarà ancora condotta e diretta da Amadeus, completamente riscattato dopo i numeri di settimana scorsa.
Difficile ripetersi, lo sa già anche lui: la formula va in qualche modo cambiata per evitare l’effetto Fazio-Littizzetto bis del 2014, che si tramutò in un noioso già visto sin dalle primissime battute. E ancor di più lo sa Fiorello, che del resto potrebbe solo ribadire il ruolo di animale da palcoscenico a sorpresa portato in scena quest’anno. Facile allora pensare che al posto di Fiorello e Tiziano Ferro potrebbe esserci uno che in qualche modo potrebbe ricoprire entrambi i ruoli di cantante e mattatore: Jovanotti, che quest’anno aveva dovuto rinunciare per altri impegni, sarebbe quindi la prima scelta. Anche lui, nato nella scuderia di Cecchetto a Radio Deejay, è legato da una storica amicizia con Amadeus, e le sue capacità di improvvisare show coinvolgenti sul palco sono note. Mancano solo 357 giorni a Sanremo 2021, ancora non si sa come andranno le vendite degli album (al debutto sembrano essere assolutamente positive) ma la Rai e Amadeus starebbero già pensando seriamente al da farsi. Poi resterà il nodo vallette/co-conduttrici. E lì ci sarà da ridere dopo questa edizione nata sotto l’etichetta di sessismo e chiusa senza donne sul podio. Ma per le polemiche di Sanremo 2021 c’è ancora tempo…
Massimiliano Beneggi