Rieccolo Pierdavide Carone. A un anno e mezzo di distanza dall’ultimo singolo di grande successo, la canzone denuncia Caramelle cantata con i Dear Jack, il cantautore romano lancia oggi Forza e coraggio. Ogni brano che inciti alla fiducia o alla convinzione di andare avanti, in questi mesi corre il rischio di essere frainteso nel suo reale intento: in fondo non è poi nemmeno troppo importante se le parole in questo caso si riferiscano al periodo di quarantena o semplicemente a un momento delicato dell’artista. Si sprigionano emozioni, e si clicca volentieri su un riascolto. Parte dei proventi sosterrà Humanitas e Fondazione Humanitas per la ricerca nella diagnosi e cura contro il Covid-19
POP-ROCK TRA DELUSIONI E UN LUTTO INSOPPORTABILE
La canzone, che non rinuncia al pop-rock amato da Pierdavide e strizza l’occhio al genere indie, si infatti presenta con un testo particolarmente forte e sentito, che va controcorrente rispetto a quelli dei soliti brani estivi. Chi ha detto, d’altronde, che la discografia nei mesi caldi debba produrre solo tormentoni da cantare in spiaggia senza un preciso valore linguistico? Forza e coraggio non ha una crescita di intensità, ma mantiene costantemente la sua ballabile musicalità per tutta la durata mentre racconta di una vita tanto difficile di fronte a cui talvolta viene voglia di mollare tutto. Sogni infranti, delusioni, e soprattutto un lutto importante. Quello di chi fino a prima dava il proprio sostegno incitando a resistere e a credere nelle proprie risorse: una mancanza, ora, insopportabile, che commuove e rafforza l’impatto nel contrasto con l’arrangiamento rock.
RIPARTIRE DALLE SCONFITTE
Il finale è incisivo: L’uomo che sta zitto sa quello che dice, chi non ha mai pianto mai sarà felice. Si passa quindi dalle lacrime e dalle sconfitte per arrivare alla vittoria in questa altalena di emozioni che è la vita, che ci più ci fa sbagliare e più ci rende saggi. Avere artisti come Carone fa ben sperare nel futuro della canzone d’autore, che sembra essere rimasta l’unica a non mischiarsi con il rap (per ora). In questo brano si va oltre l’ascolto del giro di chitarra incalzante. Finalmente un brano estivo, che non parla d’estate. Anche per questo un cantautore si sa distinguere, ancora una volta. Ecco qui sotto testo e video della canzone.
Massimiliano Beneggi
Quante volte ho voglia di mollare non sai quante
quante volte ho pianto dietro un sogno quante volte infranto
dire “madre e padre potete star tranquilli”
per le care sorti dei vostri cari figli
e intanto andare a dare le condoglianze ad un vicino
dare un po’ distratti la colpa ad un destino
che beffardo in terra ti riporta verso il cielo
tanto il meteo ha detto che è sereno
E chissà poi se è così
io non ci credo più
e poi non voglio altro qui se non ci sei tu
a dirmi ancora una volta
Forza e coraggio
stanotte piove ma domani è maggio
non vorrai mica perderti la bella stagione, sarebbe un errore
forza e coraggio
chi non inciampa mai non è mai saggio nè lo diventerà
Quante volte ho voglia di sperare non sai quante
ma a furia di sperare mi vien da disperarmi
e il cuscino è l’unico che asciuga le mie lacrime con indifferenza regolare
E vado avanti così
a non sentirmi più
se solo fossi qui se solo fossi tu
a dirmi ancora una volta
Forza e coraggio
stanotte piove ma domani è maggio
non vorrai mica perderti la bella stagione, sarebbe un errore
forza e coraggio
chi si arena mai non ha arrembaggio e non ne ha avuto mai
L’uomo che sta zitto sa quello che dice
chi non ha mai pianto mai sarà felice
non vincerà mai chi non ha mai perduto
e chi non è mai morto non ha mai vissuto
E forza e coraggio
Forza e coraggio
stanotte piove ma domani è maggio
non vorrai mica perderti la bella stagione, sarebbe un errore
forza e coraggio
chi non inciampa mai non è mai saggio nè lo diventerà
Forza e coraggio
chi si arena mai non ha arrembaggio e non ne ha avuto mai
Forza e coraggio
Forza e coraggio