L’indiscrezione che circola da qualche giorno è di quelle tanto sorprendenti quanto attese da lasciare persino nell’incredulità. Pippo Baudo e Lorella Cuccarini starebbero per tornare nella prima serata di Raiuno con una riedizione del celebre Fantastico. Il varietà nato negli anni Ottanta, legato alla Lotteria Italia, lanciato da Corrado per essere trasformato e portato al successo da Baudo, potrebbe tornare in televisione dopo 23 anni. L’ultima versione infatti fu quella piuttosto sfortunata condotta da Milly Carlucci con Enrico Montesano: si chiamava Fantastico Enrico, per poi diventare solo Fantastico quando Magalli sostituì l’attore romano che lasciò spinto anche dai bassi ascolti.

Impossibile non ricordare le edizioni con Gigi Sabani, Heather Parisi, Raffaella Carrà con Dorelli (anche lui poi sostituito in corsa da Gianfranco D’Angelo), Ranieri, Anna Oxa, Celentano. Una su tutte, però, rimane nella memoria collettiva: quella del 1986/1987. Quell’anno conduceva SuperPippo che aveva al suo fianco Alessandra Martines e la bionda e giovanissima Lorella. La direzione d’orchestra dell’immancabile Pippo Caruso suonava le due storiche sigle Tutto matto, cantata e ballata dalla sola Cuccarini, e L’amore è, cantata in coppia dalle due showgirls che per la verità non si amavano troppo. Senza alcun dubbio quella fu l’edizione più vincente di sempre: ascolti da capogiro, ospiti internazionali e italiani straordinari, tantissimi giovani comici che avrebbero fatto la storia dello spettacolo. Oltre al Trio, ormai già consolidato, mossero infatti i primi passi Leonardo Pieraccioni, Tosca D’Aquino, Manlio Dovì. Era infatti l’anno in cui venivano lanciati nuovi talenti sulla sigla Sai chi c’è stasera di scena. Anni di straordinario show che rappresentava una eccezionale novità ogni volta. La sigla della striscia quotidiana in onda nel pomeriggio, anche quella indimenticabile: Pepè cantata da Pippo Franco.

Ebbene, stando alle voci di corridoio che domani potrebbero trovare una conferma con la presentazione dei palinsesti Rai, Baudo e la Cuccarini sarebbero pronti a tornare con uno show in quattro puntate nel 2021, che verosimilmente ricalcherebbe proprio quel varietà autentico che non aveva una sola tematica ma raccoglieva tanti momenti di spettacolo. L’ipotesi sarebbe in linea con le riedizioni dei vecchi programmi, per la verità non sempre fortunate in termini di ascolti, che la Rai ha voluto proporre negli ultimi anni. L’esperimento già tentato con La Corrida, Rischiatutto, Portobello, ora sembrerebbe potere prendere forma con Fantastico. Niente di certo, ma qualche indizio viene dato anche dalla reazione di Maurizio Costanzo che ha commentato: ‘Rivedere in prima serata Lorella e Baudo sarebbe …fantastico’. Al momento nessuno conferma nè smentisce. Certo viene da chiedersi: potrebbe ancora un varietà puro, senza giudici dietro al tavolo o concorrenti trash, accattivare il pubblico? Si può ancora, nell’era di Netflix, proporre uno show come Fantastico senza passare dalla nostalgia di Techetechetè e Rai Play? Probabilmente sì, è solo un fatto di educazione della platea a una tv senza volgarità ma con tanta professionalità. Sebbene i ritmi, per ovvi motivi legati ai 35 anni che nel frattempo sono trascorsi, dovrebbero essere necessariamente diversi. Proprio oggi tra l’altro è scomparsa, nel suo 56esimo compleanno, Galin Gorg, ballerina partner di Lorella a Fantastico 6.

Intanto Lorella Cuccarini, dopo l’addio a La vita in diretta, avrà sicuramente la conduzione dello Zecchino d’oro, sempre più ad appannaggio di importanti presentatori negli ultimi tempi. E quel post dedicato a Columbro qualche settimana fa sembrerebbe strizzare l’occhio a qualche altra operazione nostalgica sul piccolo schermo…Ma questa è solo una nostra fantasia.

Massimiliano Beneggi