Mentre tutto i teatri attendono di sapere cosa accadrà tra settembre e ottobre e se sarà davvero possibile riaprire i solari, il Menotti prova a ripartire. Domenica 19 luglio la produzione del Teatro Menotti di Milano aprirà la nuova stagione teatrale. Si comincerà in estate nella location della Corte d’Onore di Palazzo Sormani in corso di Porta Vittoria 6. Domenica 19 e lunedì 20 alle 19.30 si comincia con Un marziano a Roma.
Nel 1954 Ennio Flaiano scrisse un breve racconto intitolato “Un marziano a Roma” nel quale con surreale naturalezza narrava il singolare, quanto imprevisto, atterraggio sulla terradi una aeronave da cui sbarcava un essere proveniente da Marte. Il tutto avveniva a Roma e precisamente a Villa Borghese.
Quell’idea è diventata in seguito un controverso spettacoloteatrale, un film e addirittura un modo di dire. È un’opera carica di satira sui costumi dell’Italia del dopoguerra e sulle dinamiche culturali della Capitale ed è ancora di enorme attualità.
L’epopea tragicomica di Kunt il marziano si consuma in pochi giorni, parte dal 12 ottobre per concludersi il 6 gennaio del 1954. A fare da controcanto alle disavventure del povero marziano, nella nostra narrazione, saranno le voci di un’intera città che prima accoglie la novità come una speranza di una possibile vita migliore e poi beffeggia, dimentica e brucia. Le intuizioni visionarie di Flaiano anticipano l’idea di società effimera, omologata e in bilico, tra il reale e l’immaginario, alla vana ricerca di un senso al nulla virtuale che ci circonda.
A dare corpo e voce al coro dei personaggi di Un Marziano a Roma, un’attrice di talento e spessore come Milvia Marigliano, accompagnata dalle chitarre di Antonello Fiamma.
Comunicato stampa ufficiale