Sanremo 2021, al contrario di quanto si mormorava, sarà dal 2 al 6 marzo nella sua formula tradizionale. La kermesse, alla cui conduzione ci saranno Amadeus e Fiorello come annunciato ormai da mesi, si terrà dunque sempre al Teatro Ariston nei primi giorni di marzo. L’ultima volta che il Festival si tenne a ridosso di marzo era il 2008, anno in cui vinsero Gio Di Tonno e Lola Ponce.
Ci sarà ampio spazio televisivo anche per le selezioni di Sanremo Giovani, con cinque secondi serate tra ottobre e novembre AmaSanremo sembra personalizzare dal titolo il programma sulla figura del direttore artistico. In realtà sarà l’occasione per vedere come si svolgeranno le selezioni sui 20 giovani semifinalisti di Sanremo Giovani. La finale, da cui emergeranno quelli che canteranno poi a marzo, si terrà in prima serata il 17 dicembre.
Pochi giorni fa, intanto, Amadeus ha ammesso che sta pensando ad aumentare il numero di canzoni in gara. Nel 2020 erano 24, spesso relegare dopo la mezzanotte. Vedremo cosa succederà per la prossima edizione…