Jolly Blu sta tornando. Il film promozionale di Max Pezzali del 1998, andato in onda una sola volta su Italia Uno e recuperabile solo in piccoli spezzoni musicali su YouTube, finalmente rivedrà la luce.

Per ora è prevista solo la proiezione al Festival del Videoclip di Forlì del 27,28,28 agosto. Molto presto, però, Jolly Blu dovrebbe arrivare anche nella sua inedita versione dvd.

Prodotto da Claudio Cecchetto, diretto da Stefano Salvati, il film è a tutti gli effetti un musicarello aggiornato agli anni Novanta. Diciassette canzoni della storia più gloriosa degli 883 fanno da filo narrativo di una trama che non ha mai preteso il Premio Oscar per la sceneggiatura. Ecco perché le critiche degli esperti di cinema erano all’epoca piuttosto fuori luogo.

Il Jolly Blu, realmente esistito come sala giochi a Pavia, diventa qua un bar di paese destinato alla chiusura per debiti. Max e i suoi amici organizzano una festa concerto per aiutare economicamente il bar. Durante la festa viene notato da un manager discografico.

Saturnino veste i panni dell’agente che nota Max e gli organizza il provino davanti al presidente dell’etichetta (interpretato da Jovanotti).

Tra i volti noti del film anche Dario Cassini, Alessia Merz (scelta al posto di…Angelina Jolie!), Natalia Estrada, Sabrina Salerno, Nicole Grimaudo.

Un’occasione per cantare con video chiaramente ironici tanti brani di successo di Max: Jolly Blu non si proponeva altri obiettivi. Inutile allora cercare tanti significati più profondi in un film che aveva il solo scopo di promuovere l’artista che era reduce del grande concerti in piazza Duomo del 21 luglio 1998. Il film, girato tra Milano, Pieve di Cento e Pavia, incassó poco e per questo fu praticamente cancellato dalla memoria cinematografica, diventando altresì un cult inesplorabile per i tantissimi fan di Max che, per divertissment, lo hanno sempre cercato sul web. Intanto Pezzali continua a preparare il grande live in due date per il suo debutto a San Siro il prossimo luglio…

Massimiliano Beneggi