Sanremo 2021, con Fedez arriva la Ferragni: è cambiata la musica

Certo qualche domanda se la stanno facendo un po’ tutti a proposito del cast di Sanremo 2021 (clicca per leggere la lista completa), reso ufficiale ieri sera da Amadeus. In primis quelli che si sono ritrovati a cercare su Google chi fossero certi cantanti. Pratica a cui tutti, almeno per uno dei ventisei interpreti in gara, siamo ricorsi. E meno male che c’è Internet. Già, il web che ormai detta le leggi su tutto

Si capisce che la musica è cambiata, in ogni senso. Nel 1989, il primo anno di Aragozzini, non c’era il web e non sarebbe stato nemmeno necessario cercare su alcuna enciclopedia chi fossero gli artisti in gara: tutti grandi nomi, persino quelli che con la musica avevano meno a che fare erano comunque fuoriclasse della comicità o della tv. Oggi ci si abbandona a questa possibilità di chiedere ai motori di ricerca tutto quello che non conosciamo. Come a dire: eccovi il piatto, se non conoscete che pietanza sia non chiedetelo a noi, andate a cercarvela.

PERCHE’ TRA I BIG?

La domanda non è perchè questi cantanti siano a Sanremo, ma perchè siano tra i Big. Tredici esordienti totali, che non hanno mai preso parte a un Festival nemmeno tra i Giovani. Su questo ci si potrebbe anche passare sopra. La verità è che, oggi, per andare a Sanremo tra i Big basta avere venduto molto con un solo brano di successo. Cosa difficile, ma non impossibile nell’era del web, dove chiunque può proporre un pezzo nuovo e sperare di avere un seguito, spesso indotto in modo anche poco chiaro. Inutile negarlo: oggi la musica è un business del web che la sta distruggendo. Se anche Sanremo, però, segue questa scia, siamo allo sbaraglio.

La presenza di un influencer ex musicista come Fedez conferma l’assuefazione del Festival alle regole di un nuovo mercato, e di una nuova rapidità commerciale, che prende i fenomeni di una canzone e li getta nella mischia per cancellarli l’anno dopo. Che ne è di Anastasio e Junior Cally, per fare due nomi che un anno fa erano sponsorizzatissimi per Sanremo 2020? Non si dà il tempo ai cantanti di crescere.

In tutto questo marasma di giovanissimi qualche importante certezza che va da Renga fino ad Arisa, Malika Ayane, Gazzè, Noemi, Annalisa. E poi c’è Orietta Berti, la cui presenza servirà per creare quella tenerezza che ovviamente non gioverà nemmeno al suo brano, inevitabilmente con una storia difficile in mezzo a tanti giovani.

IL MISTERO ACHILLE LAURO E LA PREVISIONE DI RED RONNIE

Niente da fare per Luca Carboni, Giacomo Celentano, Claudio Lippi, Morgan, Leo Gassmann (vincitore tra i Giovani 2020, clamorosamente fuori dai Big!) ma soprattutto il nome che Red Ronnie aveva dato per certo: Achille Lauro. E qua occorre una riflessione.

Come mai Red Ronnie mercoledì sera aveva anticipato praticamente tutti i nomi in gara (non ne aveva annunciati solo 4), azzeccandoli in pratica tutti, tranne quello che aveva segnalato anche come possibile vincitore? “Vogliono fare vincere Achille Lauro, Amen”, aveva chiosato il critico musicale. Sembrava una boutade quella lista, invece non lo era. Ma Achille Lauro non c’è. Come mai proprio lui? Che si sia dovuto eliminare il suo nome proprio per evitare polemiche, dopo un evidente parteggiamento di Fiorello nei suoi confronti nella scorsa edizione?

Inutile pensar male di quello che non è avvenuto. Meglio pensar bene di ciò che ci sarà. Per esempio, Francesca Michielin che torna a Sanremo cinque anni dopo il secondo posto di Nessun grado di separazione, in coppia con il sovracitato Fedez. Presentati con un’enfasi quasi imbarazzante che cela la verità: lei, bravissima a cantare, supporta lui che di intonare non ne vuole proprio sapere ma sa come aiutare la collega a spopolare tramite il web. Dietro a questo gioco di duplice sfruttamento l’uno dell’altro, la grande manovra del Festival: la presenza sicura in riviera di Chiara Ferragni. Naturalmente con Leone. Nessuno ne sentiva l’esigenza, ma il momento è arrivato: i Ferragnez a Sanremo, per digitalizzare anche l’unico collegamento che ci era rimasto con l’armonia del nostro mondo romantico.

Ascolteremo le canzoni ma, per ora, il cast ufficializzato ieri sera dice solo una cosa: la musica è cambiata.

Massimiliano Beneggi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...