‘Alleluia’: quando le Football Stars cantavano a Natale

Ricordate quando, nel 1998, i giocatori della Nazionale Italiana di calcio, eliminati ai rigori dalla Francia, venivano criticati perché non cantavano l’inno azzurro? Cornuti e mazziati dalla nostra stessa stampa che li attaccava senza esclusione di colpi sull’argomento.

In realtà non era niente di particolarmente scandaloso: riguardando le immagini della finale mondiale Italia-Germania del 1982, infatti, si noterà che solo Oriali, Cabrini e Tardelli cantavano Fratelli d’Italia.

Non solo: mentre la telecamera riprendeva il presidente Pertini (anche lui senza intonare l’inno), Martellini commentava sopra le note di Mameli.

Niente di nuovo insomma: il calcio (ma non solo quello) ha snobbato per tanti anni quell’inno. Molto più facile sentire i giocatori cantare brani di Natale.

L’ IDEA DI MAMMARO

Era il 1986 quando il giovanissimo Pasquale Mammaro, manager ed editore musicale (Fai rumore di Diodato l’ultima sua grande scoperta) ebbe l’idea di un progetto estremamente originale e fantasioso: fare cantare un brano inedito a tanti calciatori.

Nessuna casa discografica credette in questa scommessa musicale, fino a quando l’Rca, pochi giorni prima della scomparsa del suo storico direttore generale Ornato, decise di pubblicare la canzone. Scritta da Stefano Urso e Lorenzo Swother, la canzone è un dolcissimo invito al sorriso, vera forza dell’amore e quindi della vita. Rivolgendosi a un bambino triste e disorientato nella notte di Natale, Alleluja è un meraviglioso inno di speranza: tutti hanno il diritto di sorridere, l’amore non merita lacrime.

Poche e incisive parole, cantate coralmente da tanti calciatori militanti nel nostro campionato, portati direttamente da Aldo Biscardi, grande amico del discografico, ideatore del progetto.

LE FOOTBALL STARS

Alessandro Altobelli, Giancarlo Antognoni, Zbigniew Boniek, Antonio Cabrini, Preben Elkjær, Giovanni Galli, Ciccio Graziani, Junior, Daniele Massaro, Paolo Rossi, Karl-Heinz Rummenigge, Glenn Strömberg, Klaus Berggreen, Daniel Bertoni, Liam Brady, Dan Corneliusson, Bruno Conti, Dirceu, Edino, Wim Kieft, Marino Magrin, Alexandar Trifunović, Michael Platini.

A questi si aggiunse Ruud Gullit, in quei giorni in Italia per accordarsi con Berlusconi circa il suo passaggio dal Psv al Milan. Altro calcio, altri tempi: quando c’era molta più sincerità anche in gesti di beneficienza senza i social, e la musica sapeva emozionare con prodotti davvero pensati, senza improvvisare nulla.

E proprio il campione olandese, appassionato di musica, fu l’unico ad avere un ruolo di primo piano con un assolo tutto suo. Fuoriclasse anche a cantare.

Mammaro, con l’aiuto della San Paolo Audiovisivi, realizzò quindi uno dei più emozionanti brani natalizi che, vendendo oltre mezzo milione di copie, si guadagnò l’ospitata al Fantastico di Pippo Baudo. Un successo talmente grande che convinse tutti a ripetere l’operazione l’anno successivo con la canzone No More. In quel caso il gruppo, capitanato sempre da Gullit, si chiamava The Champions. Ma di questo parleremo settimana prossima. 

Qualcuno, inopinatamente, sul web ricorda questi progetti annoverandoli tra gli “Orrori a 33 giri”, facendo leva sulla scarsa capacità dei calciatori a cantare. Come se si discutesse sulla classe tecnica della Nazionale Italiana Cantanti durante le partite di beneficienza. Ma si sa, nel tempo ci si ricorda solo ciò che fa più comodo. La verità è che quell’idea fu particolarmente riuscita, facendo cantare anche quei calciatori che non mai avrebbero intonato in vita loro l’inno di Mameli.  Ecco qui sotto il video, il testo originale e la traduzione italiana.

Testo originale

People can give you smiles
Smiles can give you love
Please don’t cry, oh little child.

Tell me “where is your home” ?
Tell me cause I’m your friend
Don’t you be afraid your heart
will be loved.

Everyone across the world
All the world needs is love.

Alleluia, singing A’luia
Linving the Christmas time
Alleluia, shining in town
in all the world
Alleluia, singing A’luia
Living the Christmas time

All the people, must remember
love to survive.

People say love tonight
Troubles are far away
So tell me why, you’re sad inside
Stand in the peaceful night
Waiting for wonder light
Love is in your eyes my friend
Love is in your eyes my friend.

For everyone it’s love
Love is my world
Love is in your eyes my friends.

Alleluia, Merry Christmas,
Felices Navidad
Alleluia,
Bon Noël à tout le monde.

Traduzione italiana

Le persone possono darti sorrisi.
I sorrisi possono darti amore
Per favore, non piangere, piccolo bambino.
Dimmi "dov'è casa tua"?
Dimmi perché sono tuo amico
Non aver paura del tuo cuore, sarà amato.
Tutti in tutto il mondo
Tutto ciò di cui il mondo ha bisogno è amore.
Alleluia, cantando A'luia
Vivendo il periodo natalizio
Alleluia, splendente in città in tutto il mondo
Alleluia, cantando A'luia
Vivere il periodo natalizio
Tutte le persone, devono ricordare
di amare per sopravvivere.
La gente parla di amore stanotte
I guai sono lontani
Allora dimmi perché, sei triste dentro
Stai nella notte tranquilla
Aspettando la luce meravigliosa
L'amore è nei tuoi occhi amico mio
L'amore è nei tuoi occhi amico mioù
L'amore è il mio mondo
L'amore è nei vostri occhi amici miei.
Alleluia, buon Natale,
Felices Navidad
Alleluia, Bon Noël à tout le monde.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...