Il Codacons attacca i Ferragnez, ma sbaglia tutto

Che Sanremo sarebbe senza polemiche? E che esibizione sarebbe quella di Fedez se non sollevasse le critiche del Codacons, di cui è nel mirino ormai da tempo?

Niente di nuovo sotto il sole insomma. Il Codacons attacca Fedez e la moglie Chiara Ferragni, dimostrando una volta di più il suo assurdo accanimento nei confronti dei due. Cosa è accaduto?

Durante la finale di Sanremo di sabato sera, la Ferragni ha ripetutamente chiesto ai suoi followers (quasi 23 milioni) di votare per Fedez. Questi si trovava, alla vigilia della finale, fuori dalla top ten della classifica generale (dove non era mai stata fino a quel momento oltre il settimo posto). Chiamami per nome non aveva convinto la giuria demoscopica, e ancor meno gli orchestrali, per poi recuperare qualche posizione (poche) con i voti della sala stampa. Poteva sperare solo nel televoto del pubblico da casa, che avrebbe inciso sul risultato finale per il 25%.

Così è stato fatto. Alla fine, Fedez-Michielin raggiungono il podio e arrivano secondi, quasi incredibilmente rispetto a quanto accaduto nelle serate precedenti. Il Codacons se la prende con la Ferragni che farebbe della concorrenza sleale chiedendo di votare per il marito, ma chiaramente a essere in errore è il comitato consumatori.

Il televoto è palesemente il voto meno obiettivo, e per questo motivo ne è stato ridotto fortemente il potere negli ultimi anni. Chi vota da casa, si sa, sceglie il personaggio, disinteressandosi anche della canzone. Fedez-Michielin avrebbero potuto cantare anche L’uva fogarina che i loro giovani fans li avrebbero votati. Con il televoto vince chi ha più fans: è una regola da cui non si sfugge. Niente di strano quindi se i Maneskin passano dal quinto al primo posto: il successo di Torna a casa due anni fa era stato l’apice di una popolarità raggiunta proprio grazie al suo pubblico, che li aveva conosciuti a X-Factor.

Le polemiche dunque contro i Ferragnez sono infondate, e devono andare oltre le simpatie personali. Abbiamo voluto a tutti i costi il televoto a Sanremo, e ora ne accettiamo le conseguenze. La colpa non è della Ferragni, che non è la più brava dei social ma è lei stessa ‘i social’. L’errore piuttosto è stato chiamare Fedez in gara, sottovalutando questo potere enorme che la coppia ha sui social, non esistono polemiche.

Va detto che la classifica alla quarta serata doveva essere davvero molto corta: abbiamo detto che il televoto incide solo per il 25%, quindi i moltissimi voti ottenuti da Fedez-Ferragni nell’ultima serata più di tanto non avrebbero potuto fare se le distanze fossero state incolmabili.

E poi, perché non prendersela allora con gli amici, conoscenti e fans club dei Maneskin, che hanno giustamente ribadito di televotare per il gruppo romano.

Polemiche assurde quindi, che non dimostrano niente di nuovo: il Codacons odia Fedez e invidia la sua popolarità con la Ferragni. Dovranno farsene una ragione.

Massimiliano Beneggi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...