È morto a 83 anni, a Cesena, Raoul Casadei, protagonista del liscio e grande musicista italiano che ha fatto amare a tutti la Romagna.

Dagli anni ‘50 faceva parte dell’Orchestra diretta inizialmente dallo zio, e di cui lui prese completamente le redini dal 1971, alla morte dello Zio Secondo (autore di Romagna mia, poi divenuta grande successo di Raoul).
Autore di tante canzoni da balera (Ciao Mare, La mazurka di periferia, Romagna e Sangiovese, Simpatia, Romagna Capitale), partecipò anche al Festivalbar, Un disco per l’estate e al Festival di Sanremo nel 1974.
Nel 1980 si ritirò dal palcoscenico gestendo gli spettacoli da dietro le quinte. Nel 1981 ideó la balera galleggiante Ciao Mare che accompagnava i turisti lungo la riviera romagnola. Andrà avanti così fino al 1996.
Autore anche di colonne sonore (dal film Rimini Rimini al programma di Raiuno Stasera mi butto), nel 2001 lasciò il timone dell’Orchestra al figlio Mirko.