Rai 5, Pappano dirige Brahms

Dall’Auditorium Parco della Musica di Roma, Antonio Pappano è ancora una volta protagonista della stagione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, nel concerto in onda stasera giovedì 1° aprile alle 21.15 su Rai5.

In programma una pagina di intensa spiritualità: il “Deutsches Requiem” di Johannes Brahms. Protagonista anche il Coro, diretto da Piero Monti, insieme alle voci soliste del soprano Chen Reiss e del baritono Thomas Tatzl


Il capolavoro di Brahms in programma è un Requiem al contrario, non liturgico come quelli di Mozart e Verdi, perché destinato all’esecuzione concertistica.

Il testo, che lo stesso Brahms trasse liberamente dalla Bibbia nella versione di Martin Lutero, è da intendersi come messaggio consolatorio rivolto all’umanità quale prefigurazione di quella pace e di quel dolce conforto rappresentato dal definitivo distacco dalla vita terrena. Fu grazie a questo imponente lavoro eseguito la prima volta nel 1868 che Brahms, allora trentaseienne, ebbe la definitiva affermazione come compositore ponendosi come l’erede di quella tradizione musicale tedesca che affondava le radici in Bach e Händel, e continuava poi con Beethoven e Mozart.

Comunicato stampa ufficiale Rai

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...