Eros con Rovazzi fuori contesto. Elettra la nuova Carrà

C’è un tempo per tutto e per tutti. Rovazzi, Giusy Ferreri probabilmente, sono già fuori tempo massimo per le hit estive. Meglio di loro, Elettra Miura Lamborghini. Se la rampolla della celebre famiglia di imprenditori ha sempre preso la musica come un divertente passatempo di cui non aveva certo bisogno, però, non si può dire la stessa cosa di Rovazzi e Giusy Ferreri, che sembrano avere finito le loro cartucce più importanti.

E’ proprio Elettra Miura Lamborghini ad aver lanciato, fra i tre, il brano (Pistolero) più divertente e orecchiabile per l’estate 2021. Si balla, ci sono le parole giuste perché la canzone diventi un tormentone, e c’è persino un significato in fondo: certo, bisogna scavare un po’ tanto nel fondo, ma alla fine lo si trova. L’idea di raccontare l’amore come una sorta di crimine per aver rubato il cuore di una persona è poco originale ma di grande fascino, specie se cantato da una come Elettra che grida alla povertà del sentimento fatto solo di carte di credito. Difficile distinguerla dai suoi brani precedenti, ma Elettra ha decisamente il suo inconfondibile stile: voto 7,5 (cantata nel disco e non dal vivo). E’ lei la Carrà degli anni 2020 e il successo di Pistolero, da qualche settimana in radio, lo conferma.

Non convince Giusy Ferreri con Takagi e Ketra: Shimmy shimmy è decisamente un passo indietro rispetto a tutti i grandi successi della ex paladina di X Factor. Ritmi orientaleggianti per un testo che non racconta nulla: che originalità parlare di baci lunghi sensuali, bazar, vento d’estate, luna, cielo spettacolare! Non ci fossero stati successi come Roma-Bangkok, Amore e capoeira, Jambo, forse parleremmo in modo diverso. Questa volta, però Giusy non dà la sferzata decisiva che hanno saputo regalare altri suoi colleghi. E la coppia di dj, con lei, questa volta non l’aiuta. Voto 6,5

La peggiore delusione, però, è arrivata proprio alla mezzanotte di oggi. Fabio Rovazzi è tornato, questa volta con Eros Ramazzotti. La coppia doveva fare scintille, peccato che nell’estate di Orietta Berti con Fedez e Achille Lauro e dell’allegria Morandiana, il tema stesso della felicità in sé fosse ormai esaurito. Canzone priva di un ritornello, praticamente sempre ferma come una produzione che vorrebbe assomigliare a qualcosa di contemporaneo e non riesce a prendere coraggio. Manca il guizzo finale a cui Rovazzi ci ha abituati da sempre; Eros appare quasi come una caricatura di se stesso nella sua interpretazione priva di personalità su un ritmo e un sound che non appartengono alla sua storia. Voto 4. Non era meglio prendersi una pausa? In fondo è estate, un po’ di riposo fa bene a tutti.

Massimiliano Beneggi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...