Martedì 9 novembre è in programma il secondo appuntamento di questa stagione con Celebrate New Orleans!, una serata divertente e scoppiettante dedicata agli albori del jazz e alle sonorità tipiche della Lousiana. A far rivivere i suoni e i canti di New Orleans ci penserà la Breezy Jazz Band capitanata da Domenico Mamone, che ripercorrerà le tappe della carriera musicale di Sidney Bechet, in cui si riassaporano le tonalità tipiche del profondo sud degli Stati Uniti: dalle sessioni con Louis Armstrong, agli echi blues e dixieland. Ad accompagnare il concerto i piatti della tradizione cajun, ormai immancabili al Blue Note, con quel loro mix di ingredienti, profumi e spezie, capaci di regalare al palato sorprendenti sapori.
(Ore 20.30 SOLD OUT/22.30 – 20/15 €)
Ancora giovani talenti in cartellone: giovedì 11 novembre è attesa in via Borsieri la nuova star internazionale di funky, R’n’B e jazz, la sassofonista Lakecia Benjamin. Nata e cresciuta a New York, ha subito il forte influsso della cultura dominicana, grazie al quale ha potuto imprimere al suo stile una carica espressiva davvero unica e originale. Mentre era ancora al liceo calcava già palchi prestigiosi con mostri sacri del jazz, quali Clark Terry, Reggie Workman e Rashied Ali, solo per fare alcuni nomi. Il suo ultimo album, Pursuance: The Coltranes, è dedicato ai geni di John e Alice Coltrane e realizzato con la collaborazione di artisti del calibro di Ron Carter, Gary Bartz, Dee Dee Bridegwater, MeshellNdegecello, Marcus Strickland, Jazzmeia Horn e molti altri.
(Ore 20.30 – 30/25 €; ore 22.30 – 20/15 €)

Venerdì 12 novembre a grande richiesta torna Celebrate Studio 54!, la festa dedicata alla musica disco anni ’70 e alla discoteca più famosa di New York e forse del mondo, lo Studio 54, dove ogni sera andava in scena “la festa più grande del mondo”. Blue Note intende così celebrare quegli anni speciali con una serata altrettanto speciale. Sul palco ci saranno i Pulsation, un progetto musicale Disco Funk nato a Milano su iniziativa di Elio Marrapodi e Dave Dicecca, che faranno rivivere i gloriosi anni ’70 e ’80.
(Ore 20.30/23.00 – 20/15 €)
Sabato 13 novembre il palco di via Borsieri accoglierà nuovamente Matthew Lee, pianista, compositore e carismatico performer. Con il suo straordinario virtuosismo questo talentuoso crooner ha saputo incantare il pubblico americano e non solo, fino a diventare un emblema dello spirito rock’n’roll e swing e a rappresentare per antonomasia la canzona d’autore italiana ispirata al mondo degli anni ’50 a stelle e strisce. Con più di 1.200 concerti dal vivo e 7 album pubblicati il giovane artista non smette di infiammare le platee di tutto il mondo e saprà incantare anche il pubblico milanese.
(Ore 20.30 – 35/30 €)
Domenica 14 novembre è atteso al Blue Note il ritorno dei Ridillo, reduci dai festeggiamenti per i 30 anni dalla nascita di questa band sempre fedele al funk e al soul Made in Italy. In occasione di questo nuovo concerto al jazz club gli artisti proporranno al pubblico una selezione dei loro brani più famosi, tratti dai 10 album pubblicati durante la carriera: da Mangio Amore e Festa in 2 e Mondo nuovo, insieme a cover in italiano di Bee Gees, Otis Redding, James Brown e altri classici. Ospite d’eccezione un altro gigante del funk all’italiana, Danny Losito, con il quale la band ha appena registrato il singolo Calma Calma Calma, versione italiana di Pick Up The Pieces degli Average White Band.
(Ore 20.30 – 30/25 €)
Comunicato stampa ufficiale