Note in bianco e nero, Tedeschi racconta Bill Evans e Miles Davis

Da stasera, 1 dicembre, al 12 dicembre, al Teatro Parenti di Milano, è in scena Note in bianco e nero – Il genio bianco Bill Evans alla corte di Miles Davis, di Massimo Gagliani con la regia di Marco Rampoldi.

Corrado Tedeschi dà voce e corpo al personaggio immaginato da Massimo Gagliani per
raccontare l’incontro tra il grandissimo pianista Bill Evans e il geniale Miles Davis. Il
protagonista, un fotografo appassionato di musica, si trova quasi per caso nel 1959 negli
studi della Columbia records, mentre Davis e Evans, stanno registrato l’album Kind of
blue, che rivoluzionerà il modo di intendere il jazz.


Il fotografo-Tedeschi, in uno spazio scenico che rimanda alla camera oscura in cui
immagini in bianco e nero prendono forma, ripercorre quegli anni fondamentali e il
rapporto tra i due musicisti. La passione, l’intesa, ma anche le reciproche difficoltà.

Comunicato stampa ufficiale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...