Ricca come sempre la programmazione del Blue Note di Milano. Ecco tutti gli appuntamenti da oggi 7 gennaio al 13 gennaio.

Venerdì 7 gennaio il Blue Note di Milano accoglierà un vero e proprio prodigio musicale, Sarah McKenzie. Questa giovane musicista, a poco più di trent’anni, si è già esibita in Australia e Europa, calcando alcuni dei più iconici palchi jazz: Monterey Jazz Festival, Dizzy’s Coca Cola Club e Minton’s a New York, Melbourne International Jazz Festival, Umbria Jazz Festival, The Boston Arts Festival. È stata in tournée con Michael Bublé, Chris Botti, John Patitucci e Enrico Rava. In occasione del suo concerto milanese presenterà i brani del suo ultimo album, Secrets of My Heart, nel quale la giovane cantante australiana è riuscita a mixare sapientemente jazz, bossa nova e blues.
(Ore 20.30 – 33/28 €; ore 23.00 – 23/18 €)
Sabato 8 gennaio tornano in via Borsieri due eccelsi musicisti italiani: Fabrizio Bosso e Rosario Giuliani in formazione di quartetto, accompagnati da Alberto Gurrisi all’organo hammond e da Marco Valeri alla batteria. Questo originale gruppo nasce in primo luogo da un percorso emotivo e dall’incontro umano e musicale, che ormai dura da più di un ventennio, di questi grandi interpreti del jazz italiano. Insieme si esibiranno in un repertorio di grande interesse, composto sia da standard insuperabili del genere sia da composizioni originali, caratterizzate da forti connotazioni ritmiche.
(Ore 20.30 – 33/28 €; ore 23.00 – 23/18 €)
Per celebrare l’inizio del nuovo anno torna la festa in musica dedicata al jazz e alle sue mitiche origini: mercoledì 12 gennaio il Blue Note di Milano presenterà Celebrate New Orleans! Sul palco ci sarà la Breezy Jazz Band capitanata da Domenico Mamone che ripercorrerà le tappe della carriera musicale di Sidney Bechet, in cui si riassapora la New Orleans degli albori del jazz: dalle sessioni con Louis Armstrong, agli echi blues e dixieland. Per l’occasione sarà riproposto l’ormai immancabile menù cajun con tutti i suoi piatti colorati e profumati di spezie, capaci di regalare al palato sorprendenti sapori decisi e delicati allo stesso tempo.
(Ore 20.30/22.30 – 20/15 €)
Giovedì 13 gennaio torna sul palco di via Borsieri Big One, la migliore tribute band europea dei Pink Floyd che negli anni ha calcato alcuni dei palchi più prestigiosi al mondo. Il loro spettacolo, The European Pink Floyd Show, ha riscosso ovunque un grande successo di pubblico e di critica ed è stato inserito in molti cartelloni di importanti festival musicali nazionali e internazionali. Per l’occasione proporranno al pubblico milanese due concerti diversi, alle 20.30 e alle 22.30, durante i quali ripercorreranno le tappe della fortunata carriera dei Pink Floyd: per gli affezionati della rock band britannica è a disposizione un biglietto cumulativo che consente di assistere a entrambi gli spettacoli.
(Ore 20.30/22.30 – 33/28 €; biglietto cumulativo 2 concerti – 42 €)
Un gradito ritorno è anche quello del James Taylor Quartet, previsto per venerdì 14 e sabato 15 gennaio. Il gruppo non ha certo bisogno di presentazioni: la sua miscela esplosiva di soul, funk, jazz, spy movies e R’n’B è davvero unica, così come inimitabile è la capacità della band di ridefinire il genere acid jazz. Il quartetto inglese è ormai arrivato alla soglia dei 35 anni di ininterrotta attività e ancora non smette di incantare il pubblico in tutta Europa e non solo.
(Ore 20.30 – 37/32 €; ore 23.00 – 27/22 €)