“Noè 2030, siamo tutti sulla stessa barca?”: così il teatro riflette sull’ambiente

Dall’11 al 13 febbraio 2022 il Teatro Out Off di Milano (via Mac Mahon) ospita Noè 2030, siamo tutti sulla stessa barca? un progetto di danza di Andrea Volpintesta, già Primo Ballerino del Teatro alla Scala, e Sabrina Brazzo, già étoile e Prima Ballerina del Teatro alla Scala. Sul palcoscenico Antonella Albano, Gioacchino Starace e l’Ensamble Jas Arte Ballet Junior.


Uno spettacolo per sensibilizzare sui temi della sostenibilità e della consapevolezza ambientale.
Lo spettacolo nasce dalla riflessione sui temi del cambiamento climatico e sulla necessità, sentita in prima persona, di mettersi in gioco. La danza diventa dunque un utile mezzo per sensibilizzare il pubblico su temi fondamentali per la nostra società.


Homo sapiens, primo caso di specie autodistruttiva, sta distruggendo il proprio habitat.
Forse servirebbe una nuova arca di Noè, per salvare tutte le specie dal Diluvio imminente.
Una riflessione “ecologica” in forma di danza.

Lo spettacolo è una produzione Teatro Out Off in collaborazione con MMspa e Centrale dell’Acqua.

Comunicato stampa ufficiale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...