Dal 1° al 6 marzo arriva, al Teatro Martinitt di Milano, Persone naturali e strafottenti, la più controversa -e applaudita- tra le commedie di Giuseppe Patroni Griffi, in un nuovo e originalissimo allestimento firmato da Giancarlo Nicoletti (che brilla anche in scena) e interpretata, tra gli altri, da Marisa Laurito. La Laurito riesce straordinariamente nella sfida di dare voce e corpo al ruolo che fu di Pupella Maggio, segnando il proprio ritorno all’alta drammaturgia d’autore e inaugurando una nuova stagione di una lunga carriera.

Quattro solitudini, un appartamento e una notte di Capodanno a Napoli. Donna Violante, la padrona, ex serva in un bordello, discute e litiga con Mariacallàs, un travestito, in bilico fra rassegnazione, ironia, squallore e cattiveria. E ancora, Fred e Byron, che sono alla ricerca dell’ebbrezza di una notte: l’uno, uno studente omosessuale alla ricerca di una vita libera dalle paure, l’altro, uno scrittore nero che vorrebbe distruggere il mondo per vendicare le umiliazioni subite. Quattro persone naturali e strafottenti, che, per un gioco del destino, divideranno la loro solitudine con quella degli altri -mentre fuori la città saluta il nuovo anno- fra accese discussioni, recriminazioni, desideri repressi, liti e violenze sessuali.
Comunicato stampa ufficiale