Fino al 2 aprile a Milano
Tag: milano
La dolce ala della giovinezza: Elena Sofia Ricci trascina pubblico e colleghi -RECENSIONE
Lo spettacolo diretto da Pier Luigi Pizzi è un commovente dramma, in scena a Milano fino al 2 aprile
La regola dei giochi arriva a Milano
Dal 21 al 26 marzo al Teatro Parenti lo spettacolo diretto da Di Murro sui testi di Anton Giulio Calenda
Ottavia Piccolo al Carcano: Cosa Nostra spiegata ai bambini
Dal 21 al 26 marzo a Milano
Mistero Buffo torna al Lirico: Pirovano diventa Fo
Un evento unico il 22 marzo al Teatro Gaber
Lino Guanciale al Piccolo: “Europeana”, un continente in un secolo
Dal 21 marzo al 2 aprile al Grassi di Milano
Ritratto dell’artista da morto: il racconto della dittatura argentina al Piccolo
Sul palcoscenico Michele Riondino diretto da Davide Carnevali fino al 6 aprile
Cochi Ponzoni: Ora a teatro faccio un anziano gay e sono ancora surreale -INTERVISTA
E sul ritorno di Cochi e Renato: “Non è escluso…”
Teatro Menotti: acrobazie e musica per Bianco su Bianco,
Dal 16 al 19 marzo a Milano
Gatta Morta: Francesca Reggiani arriva al Teatro Manzoni di Milano
Stasera un evento unico con l’irresistibile comica romana
Antonio Melissa: Io sono Renfield, provo a sovvertire il tempo per aiutare Dracula -INTERVISTA
L’attore è a teatro nel musical che rievoca il romanzo di Stoker: “È una sfida tra il bene e il male”
Così fan tutte, la Napoli di strada (e di musica) al Menotti di Milano
Fino a domenica 12 al Menotti di Milano
Manzoni, riecco Sgarbi. Fino a domenica con Pasolini Caravaggio
Il critico d’arte con un nuovo spettacolo sorprendente al Teatro Manzoni di Milano
PasquetTaac, tutti in campagna rievocando il film di Pozzetto
Il 10 aprile a Borgo Tre Case un grande evento per gli appassionati del famoso film comico
Racconti disumani, Gassmann riscopre Kafka e Pasotti crea maschere -RECENSIONE
Lo spettacolo è al Teatro Parenti di Milano fino al 12 marzo
Tosca secondo FILRŌ, così l’opera lirica diventa pop
L’11 marzo al Teatro del Vigentino di Milano un evento da non perdere
“Se mai avrò bisogno di te ti faccio sapere”, l’arte secondo le donne
Stasera al Teatro De Sica di Peschiera Borromeo un grande evento per festeggiare le donne
Antonello Angiolillo: “Priscilla” viene capito più dai bambini che dagli adulti. Ecco perché -INTERVISTA
L’attore e cantante è agli Arcimboldi di Milano fino al 26 marzo
Federico Palmaroli: “Oggi poco spazio per spiritualità. Ma io compenso con spirito satirico”-INTERVISTA
Il 6 marzo al Teatro Manzoni di Milano arriva Federico Palmaroli. #lepiubellefrasidiosho è l’hashtag social in cui Palmaroli ordisce urticanti e divertenti situazioni surreali. Decontestualizzando le immagini, catturate dal flusso mediatico tramite tagli originali, Palmaroli attribuisce irriverenti battute ai loro eminenti protagonisti. Irresistibili carrellate di personaggi della politica, del costume, dello sport e della spiritualità … Continua a leggere Federico Palmaroli: “Oggi poco spazio per spiritualità. Ma io compenso con spirito satirico”-INTERVISTA
La madre di Eva, applausi infiniti per Stefania Rocca, attrice e regista -RECENSIONE
In scena fino al 2 marzo al Teatro Lirico di Milano
Giorgio Marchesi: “Identità e fuga, quanto è attuale Il fu Mattia Pascal”-INTERVISTA
L’attore racconta uno spettacolo ricco di ironia ed estremamente contemporaneo
Parenti, fino a domenica arriva la famiglia “Caini”
Lo spettacolo è scritto e diretto da Mario De Masi
Freaks & Comedy: il varietà di Polidoro-Mazzilli che sorprende e diverte tutti-RECENSIONE
Lo spettacolo tornerà al Teatro Martinitt di Milano il 14 marzo, in attesa di sorprese nella prossima stagione
Cuòre è un sostantivo maschile: parola di Angela Di Maso
Dal 21 febbraio al 2 marzo al Teatro Parenti di Milano va in scena Cuòre. Sostantivo maschile. Alvia Reale e Daniela Giovanetti, con la drammaturga Angela Di Maso, tentano l’impresa di essere sincere.Cuòre nasce così, come un dialogo pubblico sul Teatro, sulla morte, sulla nostra vita. E si prova ad andare, senza pudore, in luoghi … Continua a leggere Cuòre è un sostantivo maschile: parola di Angela Di Maso
Gene Gnocchi al Parenti ironizza sui politici: Giuro, non manterrò nulla
Da oggi 21 febbraio fino al 26 febbraio, al Teatro Franco Parenti di Milano va in scena Il movimento del nulla, di Gene Gnocchi, Luca Fois, Massimo Bozza e Cristiano Micucci, con Gene Gnocchi e Diego Cassani. Un monologo dai contorni politici e facilmente intuibili fin dal titolo: "Il Nulla. “Lavorare meno, Lavorare voi” è uno degli slogan del nuovo partito di … Continua a leggere Gene Gnocchi al Parenti ironizza sui politici: Giuro, non manterrò nulla
Ivan Cotroneo: “Amanti” è una conquista, il pubblico fa il tifo per una donna che tradisce-INTERVISTA
Il regista e sceneggiatore è a Milano al Teatro Manzoni fino al 26 febbraio. Martedì 28 febbraio partirà su Raiuno la sua nuova fiction: "Sei donne- Il mistero di Leila"
“Taxi a due piazze”, il ritorno di Barbara D’Urso a teatro in una parata di vip -RECENSIONE
Dal 14 all’8 marzo, al Teatro Nazionale di Milano, è in scena Taxi a due piazze (produzione Enfi Teatro di Michele Gentile), di Ray Cooney. Ecco la nostra recensione. IL CAST Barbara D’Urso, Rosalia Porcaro, Franco Oppini, Gianpaolo Gambi. Regia di Chiara Noschese LA TRAMA Giulia Rossi (Barbara D’Urso) è una tassista. Ha subito una … Continua a leggere “Taxi a due piazze”, il ritorno di Barbara D’Urso a teatro in una parata di vip -RECENSIONE
Intrecci tra “Amanti”: la nuova commedia di Cotroneo è al Manzoni
Dal 14 al 26 febbraio in scena a Milano con Massimiliano Gallo e Fabrizia Sacchi
Teatro Menotti, Il Giardino dei Ciliegi
Lo spettacolo di Cechov è in scena fino al 26 febbraio a Milano
Blue Note, il programma della settimana di San Valentino
Il programma della settimana al Blue Note di Milano