Pour Toi, il tripudio dell’arte all’Out Off

“In una relazione vediamo ciò che vogliamo vedere” parole dalle note di regia di Paolo Panizza per addentrarci in un luogo, uno spazio, una performance, un paesaggio fatto di suoni, rumori, gesti e parole, luci e ombre.

Un mondo teatrale che avvolge il pubblico riservando sorprese ad ogni replica, sfondando la quarta parete senza mai invadere lo spazio vitale di chi assiste.

È Pour Toi la nuova concezione dell’artista Paolo Panizza in scena al Teatro Out-Off (via Mac Mahon) di Milano fino al 27 marzo.

Pour Toi ha debuttato, nella forma di primo studio, nel festival internazionale Manifestal a Tallinn a Maggio 2021.

Un’opera a più mani, in realtà, in cui tutti i componenti del Collettivo Artistico Floks hanno portato il proprio specifico contributo. Il Collettivo, così come l’opera, è infatti interdisciplinare.

Disegno luci, drammaturgia, video sono tutti elementi estremamente protagonisti in Pour Toi.

Ma soprattutto sono suoni, rumori, respiri, echi che si trasformano in performer e che, ogni sera, vengono rielaborati dal sound artist live creando un vero paesaggio sonoro.

 

Una relazione è “come una polaroid” che si rivela poco per volta a mostrare la propria immagine.

Una relazione tossica vive continuamente tra presenza e assenza

L’amore tossico è tutt’altro che un viale pianeggiante, di contro ha in sé contraddizioni e annichilimento.

E poi qualcosa resta.

In questa performance c’è tutto il concetto di teatro internazionale e transdiciplinare che appartiene da sempre al giovane artista Paolo Panizza e che, con il Collettivo Floks sempre più prende forma.

Comunicato stampa ufficiale