È morto Franco Gatti dei Ricchi e Poveri

Aveva compiuto due settimane fa i suoi 80 anni ma nessuno o quasi, colpevolmente, se l’era ricordato: stamattina, nella sua Genova, si è spento Franco Gatti, il baffo dei Ricchi e Poveri.

Il cantante, prima di rientrare per la breve parentesi della Reunion che aveva visto anche il ritorno di Marina Occhiena, aveva lasciato il gruppo nel 2016. Non riusciva più a trovare l’entusiasmo dopo la morte del figlio Alessio a soli 22 anni, proprio nel giorno in cui i Ricchi e Poveri dovevano ritirare un premio alla carriera al Festival di Sanremo nel 2013.

Voce baritonale, naso dal profilo pronunciato, sorriso furbo, spalle un po’ curve mentre cantava al microfono: Franco Gatti non ha mai voluto essere protagonista assoluto, eppure era inconfondibile. Senza dubbio sarà indimenticabile. Con i Ricchi e Poveri, lanciati da Edoardo Vianello e Franco Califano, tantissimi successi: Che sarà, Sarà perché ti amo, Mamma Maria, Buona giornata, Come vorrei, Canzone d’amore e infiniti altri. Tra questi ricordiamo anche la vittoria a Sanremo nel 1985 con Se m’innamoro.