Fino al 2 aprile, al Teatro Manzoni di Roma, è in scena I Mezzalira- Panni sporchi fritti in casa.
Un racconto tragicomico che si rivolge a tutte le generazioni, rievocando un passato che in fondo non cambia mai completamente. Una storia che ai toni brillanti della commedia all’italiana mescola le tinte fosche del giallo, scritto da Agnese Fallongo e interpretato da Agnese Fallongo, Tiziano Caputo e Adriano Evangelisti per la regia di Raffaele Latagliata.

Un invito a guardare attraverso il buco della serratura di una casa “qualsiasi” per rintracciare il proprio personalissimo passato, per ricostruire la propria storia e quella della propria famiglia, non sempre perfetta. Al contrario, l’esistenza è fatta di luci, ombre e colpi di scena all’interno del medesimo focolare domestico.

Ecco qui sotto la nostra audio intervista ad Agnese Fallongo, che ci conferma come questo spettacolo racconti in effetti dinamiche comuni a tutte le famiglie. Ossia a tutte quelle che Hegel definiva la prima articolazione di una società. Civile o incivile, sceglietelo voi. Di certo la famiglia rimane una cassaforte di segreti…