Tanti imperdibili appuntamenti al Blue Note di Milano in questa settimana, già a cominciare da oggi.

Una serata-evento davvero speciale sarà infatti quella che andrà in scena oggi, mercoledì 19 aprile: un concerto che si inserisce nel calendario di appuntamenti per le Celebrazioni del Centenario del Maestro Lelio Luttazzi. Musicista, direttore d’orchestra, pianista, presentatore, attore escrittore, Lelio Luttazzi ha attraversato la storia del nostro Paese passando con leggerezza da un secolo all’altro, osservando i cambiamenti del mondo e restando fedele a una visione della vita fatta d’intelligenza, impegno, professionalità, eleganza e gentilezza, divenendo un elemento fondativo della nostra cultura e della musica d’autore italiana. Il suo primo grande amore è stato il jazz: la vitalità del suo jazz e la sua grazia nell’improvvisare hanno creato un universo di suoni, mai formale, autentica espressione della sua personalità che travalica il tempo. Sul palco, per rendere omaggio a questo grandissimo artista la Jazz Company Nico Gori, alla quale si unirà anche Nick The Nightfly in qualità di ospite speciale, in 100 anni di Lelio Luttazzi.
(Ore 20:30 – 30/25 €)

Giovedì 20 aprile il Blue Note di Milano ospiterà una nuova edizione della Chicago Blues Night, una serata d’eccezione per celebrare le radici di questo straordinario genere musicale, da cui si è formata tutta la musica moderna. Il palco sarà affidato alla Alex Usai Band che proporrà al pubblico un viaggio attraverso la storia: dal fangoso blues di Muddy Waters e della Chess Records al rock’n’roll di Chuck Berry. Le armoniche dannate di Little Walter e Junior Wells e l’eredità di B.B. King si mescoleranno al revival del blues dei Blues Brothers e di Robert Cray.

(Ore 20:30/22:30 – 20/15 €)

Siamo abituati a vederlo sul palco a Natale, ma questa volta Stefano Signoroni porterà in scena una versione primaverile di se stesso e sarà sul palco di via Borsieri venerdì 21 aprile: questo moderno crooner proporrà al pubblico del Blue Note una serata molto particolare, dal gusto vintage,di grande impatto e divertimento tra canzoni ricercate e brani conosciutissimi. Uno show che spazia dallo swing al pop raffinato internazionale: un repertorio accattivante che ripercorre la musica dagli anni ’60 a oggi, capace di far vivere al pubblico uno spettacolo nello spettacolo con carisma ed eleganza. Ad accompagnarlo la sua The MC band, capitanata dal bassista Flavio Scopaz, con la quale Signoroni si esibisce in tutto il mondo sui palchi più prestigiosi e in occasione degli eventi più glamour.
(Ore 20:30 – 33/28 €; ore 23:00 – 23/18 €)

Sabato 22 aprile si farà largo agli esuberanti Sugar Daddy & The Cereal Killers, 7 musicisti milanesi doc veri e propri specialisti del jive e del rythm’n’blues: si sono esibiti sui palchi di tutto il territorio nazionale e non solo, riscaldando con le loro ritmiche forsennate le piste da ballo con l’energia tipica della scena musicale americana degli anni ’40 e ’50. Nel 2016 hanno pubblicato il loro ultimo LP, Thirteen Days, registrato a Berlino, che non ha tardato a riscuotere successi. Dopo quasi quattro anni di assenza dal jazz club di via Borsieri, tornano con la promessa di regalare al pubblico una serata dal ritmo incalzante e divertente.
(Ore 20:30 – 33/28 €; ore 23:00 – 23/18 €)

La vocalist e autrice Claudia Cantisani tornerà per la quarta volta sul palco del Blue Note domenica 23 aprile, accompagnata da un nutrito e variegato ensemble di musicisti per presentare ufficialmente il suo ultimoalbum, Sabrina sul petrolio, in uscita il 21 marzo. Il disco, che si avvale della prestigiosa collaborazione di Andrea Agresti, Sergio Caputo e Alessandro Haber, è un affaccio privilegiato sul quotidiano in bilico fra atmosfere rétro e nuova modernità, indagine antropologica e irresistibile allure ludica. “Questo disco raccoglie anche storie già raccontate nei due album precedenti”, spiega Claudia Cantisani “Perché è come nelle cene fra amici, quando ti fai raccontare per l’ennesima volta quella vecchia storia. Lo fai perché, nell’ascoltarla, provi sempre un piacere nuovo. C’è sempre un pezzettino che ti era sfuggito”. Non mancheranno però brani assolutamente inediti.
(Ore 20:30 – 30/25 €)

Comunicato stampa ufficiale