Pomeriggi Musicali: concerti alla Milano Design Week

La Milano Design Week (fino al 23 aprile 2023) rappresenta uno degli appuntamenti più importanti della vita milanese che, per una settimana, è al centro dell’attenzione internazionale. Com’è noto, i tantissimi visitatori, non solo addetti ai lavori ma anche curiosi e appassionati, visitano sia il Salone del Mobile a Fiera Rho Milano ma anche le centinaia di eventi del Fuorisalone che, nelle previsioni 2023, superano per numero e interesse quelli delle edizioni precedenti.

Tra gli appuntamenti più attesi, la mostra Interni Design Re-Evolution che richiama architetti, artisti e designer di fama internazionale negli spazi dell’Università degli Studi di Milano. Stefano Boeri Interiors partecipa con Amazon all’evento con un’installazione nel Cortile della Farmacia dell’Università degli Studi dal titolo Swing che si ispira al gioco e parla di biodiversità: è un’altalena caratterizzata da una forma circolare che prende ispirazione dal Surrealismo spagnolo del primo Novecento. 

Dal 18 al 21 aprile, nel tardo pomeriggio, negli spazi di Swing si svolgono quattro concerti con diversi ensemble orchestrali dei Pomeriggi Musicali che rinnovano così la collaborazione con Stefano Boeri autore dell’illustrazione celebrativa dei 150 anni del Teatro Dal Verme, dove l’Orchestra risiede.

In dettaglio: giovedì 20 aprile (ore 19) il Quartetto di trombe eseguirà un programma che metterà in luce tutte le sfaccettature del luminoso timbro di questi strumenti; mercoledì 19 aprile (ore 19) il trio d’ance (oboe, clarinetto e fagotto) presenterà celebri trascrizioni e pezzi originali da Beethoven, Mozart, Ibert, Milhaud e Tomasi; infine venerdì 21 aprile (ore 19) il Quintetto di ottoni proporrà un’antologia di pagine dal rinascimento alla modernità.

Comunicato stampa ufficiale