Milanesiana, omaggio a Verdi a Busseto. Giovedì AlBano e Sgarbi a Bassano

Tutto pronto per La Milanesiana 2023, la rassegna culturale che TeatroeMusicaNews seguirà nei prossimi due mesi con ampi approfondimenti e curiosità.

Oggi 23 maggio alle 21, a Busseto, presso il Teatro Giuseppe Verdi Wole Soyinka (Premio Nobel per la Letteratura 1986) e Stefano Salis saranno i protagonisti dell’evento Ritorno alla Terra dei felici con omaggio a Giuseppe Verdi a 210 anni dalla sua nascita. La serata si chiuderà infatti con un concerto di Ramin Bahrami, che rievocherà le musiche del Maestro italiano.

Domani, 24 maggio alle 19, a Milano, in corso Venezia 15, Edward Enninful con Francesca Ragazzi e Luke Leitch leggerà la sua biografia Un uomo visibile. A conclusione, si terrà un concerto di Gile Bae.

Foto di Claudio Porcarelli

Ma la grande attesa è soprattutto per l’evento di giovedì 25 maggio a Bassano del Grappa al Teatro Jacopo Da Ponte, con Vittorio Sgarbi e AlBano.

L’appuntamento comincia alle ore 21.00 con i Saluti Istituzionali di Elena Pavan, Sindaco di Bassano del Grappa, e la lectio di Vittorio Sgarbi “Canova e la bella amata”, ispirata al suo libro omonimo pubblicato per La nave di Teseo.

Foto di Mario Sestini

Torna dunque a grande richiesta a La Milanesiana lo straordinario Al Bano, che quest’anno festeggia 80 anni: partito da Cellino San Marco, ha attraversato il mondo e le generazioni con la sua musica. Per festeggiare, si esibirà in concerto all’Arena di Verona il 18 maggio, evento in onda in prima serata il 23 maggio su Canale 5, e arriverà a La Milanesiana per uno showcase in cui porterà sul palco cinque brani tra i più noti del suo repertorio. Introduce Elisabetta Sgarbi.

Comunicato stampa ufficiale