Dal 4 al 15 novembre, al Teatro Leonardo di Milano (via Ampere) va in scena Il neurone innamorato.

Torna lo spettacolo, più scientificamente comico, sui meccanismi dell’amore.

Foto di Laila Pozzo

E torna in una versione completamente rinnovata dove, accanto ai ‘veterani’ Claudio Batta, Stefania Pepe e Roberta Petrozzi – che interpretano con crescente ironia gli innamorati che perdono la testa, gli amici che cercano di farci vedere la verità, i coniugi stanchi tentati da nuove più giovani attrazioni – entrano in campo, a chiarire ogni passaggio, Giorgio Verduci, laureato a un’improbabile Università de La California, e soprattutto Corrado Tedeschi, docente di innamoramentologia per… chiara fama.

Foto di Laila Pozzo

Per dimostrare, in modo esilarante, che, con buona pace di Petrarca, Shakespeare, Prévert, e dei milioni di poesie, romanzi e canzoni che sono stati scritti nei secoli, l’amore non ha niente a che fare con il cuore: è solo questione di testa… o meglio dei processi chimici che avvengono nel nostro del cervello… 

O forse no?

Qui sotto gli orari e i prezzi degli spettacoli:

mercoledì/sabato ore 20.30 – domenica ore 16.30
intero € 30,00 – convenzioni € 24,00 – ridotto Arcobaleno (per chi porta in cassa un oggetto arcobaleno) 

€ 24,00 – Under 30 e Over 65 € 17,00 – Università € 17,00 – scuole di Teatro € 19,00 – scuole civiche Fondazione Milano, Piccolo Teatro, La Scala e Filodrammatici € 11,00 – Scuole MTM € 10,00 – ridotto DVA € 15,00 tagliando Esselunga di colore ROSSO

Comunicato stampa ufficiale