Compie 50 anni Ines Sastre. L’attrice e modella spagnola è infatti nata a Villaloid il 21 novembre 1973. La sua carriera iniziò a soli dodici anni in uno spot televisivo per una catena di fast food, quindi al cinema nel film El Dorado di Carlos Saura.

Dunque la laurea in filologia (per la quale rinunciò a un contratto con un’agenzia pubblicitaria), quindi altri spot, film e un ruolo da madrina delle Olimpiadi 1992 a Barcellona. Per tutti noi italiani, però, Ines Sastre è un nome (ma ancor di più un volto) che associamo a due situazioni ben precise. Ve le ricordate?

La prima a cui si fa riferimento è la pubblicità di un famoso profumo, in cui sostituì Isabella Rossellini nel 1996. La seconda, dopo un paio di film (tra cui Il Conte di Montecristo) con Depardieu e Ornella Muti, è il Festival di Sanremo 2000.

Ines Sastre fu infatti la valletta del secondo Festival di Fabio Fazio, ossia quello co-condotto insieme a Luciano Pavarotti e Teo Teocoli. Di Ines Sastre colpirono la simpatia, il sorriso, l’eleganza straordinariamente sensuale e la capacità di parlare italiano. Eh sì, perché all’epoca non era così usuale avere soubrette straniere che sapessero parlare italiano. Anzi, nella maggior parte dei casi si andavano a pescare ragazze che a malapena sapessero farsi comprendere.

Ines Sastre, ambasciatrice Unicef, ha mantenuto poi sempre un basso profilo, rimanendo in ombra rispetto al jet set, ma con grande soddisfazione di essere una mamma a tempo pieno.

Oggi l’attrice compie 50 anni, orgogliosa delle sue scelte di vita che l’hanno resa una donna umile e tenace allo stesso tempo. Se quella conduzione resta ancora così viva nella memoria degli italiani, vuol dire che tra canto e affiancamento al conduttore riuscì davvero a fare cose indelebili.

Massimiliano Beneggi