Sanremo 2021, slittamento ad aprile?

L'emergenza Covid colpisce il Festival di Sanremo. Sembra clamoroso, ma è così. La data dell'edizione 2021 è già in discussione: troppo difficile ora immaginare quando si ritornerà alla piena normalità, e nelle ultime ore è anzi sempre crescente la voce che vuole la riapertura delle attività teatrali e cinematografiche non prima di febbraio 2021 (non … Continua a leggere Sanremo 2021, slittamento ad aprile?

Sanremo 2021, sarà Amadeus Bis con Jovanotti

Dopo lo straordinario successo di questa edizione, la Rai ha proposto ad Amadeus e Fiorello di presentare anche il prossimo Festival di Sanremo. Il mattatore di Viva Raiplay ha glissato sabato sera in diretta affermando che avrebbe deciso entro la fine della puntata, ovvero...la prossima settimana. E poi in conferenza stampa ha corretto: Amadeus sappia … Continua a leggere Sanremo 2021, sarà Amadeus Bis con Jovanotti

“Wizard of Oz”, il musical diventa film. Nel 2021 torna la grande magia, questa volta da Broadway

Il meraviglioso mago di Oz è uscito per la prima volta nel 1900 a opera di L. Frank Baum, ma ancora oggi continua a essere molto amato dal pubblico tanto da venir ancora ristampato in Italia da case editrici come Feltrinelli. Essendo diventando ormai un classico della letteratura e in seguito del cinema, tutti conoscono, … Continua a leggere “Wizard of Oz”, il musical diventa film. Nel 2021 torna la grande magia, questa volta da Broadway

Brachetti e Caldonazzo al Delfino: la crisi di coppia in ‘Parlami d’amore’

Debutta al Teatro Delfino di Milano, dal 30 gennaio al 2 febbraio, l’emozionante spettacolo “PARLAMI D’AMORE” di Philippe Claudel, diretto da Francesco Branchetti e interpretato dallo stesso Branchetti con Nathalie Caldonazzo. Le musiche originali sono di Pino Cangialosi e le scene di Alessandra Ricci. Parlami d’amore racconta della vita di una coppia qualsiasi, lui un … Continua a leggere Brachetti e Caldonazzo al Delfino: la crisi di coppia in ‘Parlami d’amore’

Petra Valentini è la Contessina Julie, da stasera all’Outoff

Da stasera a domenica 6 ottobre, il sipario del teatro Outoff in via Mac Mahon si apre su La Contessina Julie. Protagonisti Petra Valentini, Lorenzo Frediani, Emilia Scarpati Fanetti. Qui sotto la nota ufficiale del regista Maurizio Schmidt. La notte di San Giovanni, il solstizio d’estate, è il momento dell’anno preferito da chi scrive le … Continua a leggere Petra Valentini è la Contessina Julie, da stasera all’Outoff

Emma operata: ‘La serenità sta tornando’

Ho finalmente tolto questo braccialetto ma lo conserverò per sempre,è stata dura...ma è andata! Ho bisogno del tempo necessario per recuperare le forze ma credetemi non vedo l’ora di tornare da tutti voi, e lo farò al più presto. Mando un bacio a tutte le persone che hanno avuto un pensiero per me e ringrazio … Continua a leggere Emma operata: ‘La serenità sta tornando’

Tutti gli eventi di oggi a Milano: Derby e Fashion Week intralciano i concerti

Il megaconcerto di Jovanotti a Linate oggi comincerà alle 18. L'evento attesissimo coincide nel giorno del derby Milan-Inter e nel sabato della fashion week di Milano. Per questo motivo occorrerà muoversi con un buon calcolato anticipo questa sera. Al Teatro Dal Verme alle 21 ci sarà il concerto orchestrale sulle musiche seguite dalle immagini di … Continua a leggere Tutti gli eventi di oggi a Milano: Derby e Fashion Week intralciano i concerti

Chiuso il Ciak, quasi pronto il Lirico. Il destino incrociato di due teatri storici

Ci sono due teatri a Milano che cercano delle conferme. Teatri storici, che per ragioni nemmeno troppo diverse, sono ora in attesa del loro destino. Chiuso lo Smeraldo da qualche anno, il capoluogo lombardo non può permettersi di perdere altri due palcoscenici prestigiosi. IL CIAK E' notizia di ieri infatti che la Procura di Milano … Continua a leggere Chiuso il Ciak, quasi pronto il Lirico. Il destino incrociato di due teatri storici

Il programma di venerdì 6 settembre di MiTo

Un ottimo esordio del Festival MiTo nei primi giorni di settembre. Prima di arrivare al ricchissimo programma del weekend, ecco i tre concerti in scena oggi. Alla Basilica di San Vincenzo in Prato di via Crespi (ingresso gratuito) alle 17 un omaggio agli artisti che hanno reso importante musicalmente la città di Lipsia, dove Bach … Continua a leggere Il programma di venerdì 6 settembre di MiTo

Zero, Battiato e Celentano: i nuovi album in arrivo, e perché dovremo ascoltarli

Renato Zero, Franco Battiato, Adriano Celentano. Tre numeri uno, tre icone della nostra musica, troppo impauriti dall'aereo per imporsi allo stesso modo anche all'estero, specie gli ultimi due. GLI INNOVATORI Innovatori, originali al punto da nascondere dietro al loro stile ineguagliabile quell'inclinazione alla musica moderna a cui hanno dovuto anche loro acconsentire, per rimanere giustamente … Continua a leggere Zero, Battiato e Celentano: i nuovi album in arrivo, e perché dovremo ascoltarli

Francesca Brusati: Vi racconterò la vita caotica di un’artista

Quali sono le difficoltà che incontra l'artista? In quel mondo così magico e apparentemente senza problemi è davvero solo il precariato l'ostacolo? Anzitutto ci vuole la consapevolezza, e quindi l'accettazione, di essere artisti. È una prova di coraggio ammettere di avere un talento pronto ad esplodere in una espressione che comunichi emozioni ad altri. Lo … Continua a leggere Francesca Brusati: Vi racconterò la vita caotica di un’artista

Saremo il vostro portale, tante novità in arrivo. Ecco l’oroscopo di Sisam!

Ed eccoci tornati! Le vacanze sono finite, è tempo di tornare al lavoro, anche se per tutta l'estate non abbiamo smesso di pensare a voi! In una veste rinnovata, con tante sorprese importanti in arrivo, TeatroeMusicaNews vi dà il benvenuto, pronto per raccontarvi tutta la stagione teatrale 2019/2020 di Milano attraverso i suoi protagonisti, con … Continua a leggere Saremo il vostro portale, tante novità in arrivo. Ecco l’oroscopo di Sisam!

16 anni senza Gaber, l’inventore di un teatro nuovo. E se ne parla troppo poco…

16 anni fa si svolgevano nell'abbazia di Chiaravalle i funerali di Giorgio Gaber, che proprio in quella chiesa si era sposato anni prima con la sua amata Ombretta Colli. Una perdita enorme per il teatro e la musica, quei due mondi che lui prima di chiunque altro seppe unire in Italia, dando vita a una … Continua a leggere 16 anni senza Gaber, l’inventore di un teatro nuovo. E se ne parla troppo poco…