Seconda settimana di MiTo, che prosegue il suo percorso tra le Geografie musicali con un viaggio talvolta inimmaginabile.
Tre appuntamenti anche oggi: alle 17 allo Studio Melato Ruben Jais dirige L’Ensemble Vocale La Barocca in In viaggio con Bach; le quattro cantate più celebri che il compositore creò tra Arnstadt, Weimar e Lipsia. Ingresso a 5 euro.
Alle 21 allo Spazio Teatro 89, Notturni Francesi: l’arpa di Elena Piva e il corno di Stefano Buldrini si incontrano per esplorare il mondo francese attraverso la musica di Tournier e Debussy. Uno spettacolare combo di strumenti molto lontani tra loro per esprimere il fascino della Francia. Ingresso a 3 euro.
Sempre alle 21, al Grassi, saranno il violoncello suonato da Muller-Schott e il pianoforte di Mustonen a richiamare le Terre Brahmsiane: si alternano spunti meditativi, appassionati rapsodici, che sottolinenano una volta di più la ricchezza immaginativa di Brahms.
Tutt’altro genere invece quello che si presenta al Legend Club alle 21: il gruppo metal Soen si esibisce nel concerto che doveva essere in scena lo scorso mese di aprile.