Sabato al Nuovo una festa per Mia Martini. Senza retorica.

Sarà una festa di compleanno, dove si racconterà- in un clima di gioia e di commossa e piacevole emozione- Mia Martini esclusivamente per quello che ci ha lasciato (decisamente troppo presto) come eredità artistica.  Ormai sono più di 80 i Big della musica che hanno partecipato negli anni, ma non sono ma invitati a caso gli artisti presenti sul palco per il tradizionale evento musicale Buon compleanno Mimì, che si ripete per la settima volta con un cast eccezionale sabato 21 settembre alle 20.45 al Teatro Nuovo di Milano. Un evento nato quindi ben prima dei tributi nati nell’ultimo anno dopo la -dovuta- improvvisa celebrazione della cantante riscoperta dalla fiction con Serena Rossi. Ben prima degli stucchevoli ricordi retorici dove tutti si proclamano amici di Mia Martini. E così, ora, in tanti si accorgono di questa festa in grande stile che per anni è stata fatta in punta di piedi, e che continua a essere organizzata con grande discrezione e fiducia nella musica. CLICCA QUI PER ACQUISTARE I BIGLIETTI

Il Presidente dell’Associazione Minuetto, Vincenzo Adriani, (clicca QUI per leggere l’intervista) con Leda Bertè ha scelto anche questa volta con cura certosina gli ospiti che omaggeranno la grande Mia Martini per il suo compleanno che cade il 20 settembre. Tanti giovani, che durante l’anno scoprono nuovi universi musicali facendo conoscere il loro a Casa Mia Martini, in zona Lambrate a Milano, saranno quindi sul palco per cantare brani dell’immensa Mimì e inediti a cui hanno lavorato con l’impegno che l’associazione sviluppa spronando i ragazzi. Che oramai sono parte di una vera famiglia. Coadiuvati dalla direzione artistica di Giancarlo Del Duca, i giovani musicisti portano avanti un progetto di continuità con la filosofia artistica della famosa cantante, interpretando le sette note anzitutto come passione e libertà di esprimersi senza dover accontentare nessuna richiesta precisa. La musica deve essere una gioia dell’anima, e se lo è per chi scrive e la interpreta, raggiunge sicuramente le corde emotive di chi ascolta. Per questo, oltre a loro, tanti veri Big della canzone italiana interpreteranno pezzi del proprio repertorio alternati a brani di Mimì, che fino a sabato resteranno top secret. Anche loro scelti appunto non a caso.

Francesco-Tricarico-696x392

La prima grande artista annunciata è stata Rita Pavone, una delle più grandi voci grintose della nostra storia, che dopo essersi ritirata per qualche anno dalle scene è tornata ancora più amata di prima. Anche lei, come Mimì, ha vinto le paure che la frenavano e la tenevano lontana dai riflettori. Anche lei, come Mimì, sa cosa voglia dire essere sul palcoscenico con un gran batticuore, circondata da giovani che hanno tutto da imparare dalla sua esperienza. A mettersi in gioco anche Francesco Tricarico che, dopo esordi di grande successo come Io sono Francesco Musica, è rimasto sempre considerato un cantautore di nicchia. In un ambiente sempre più social, la sua timida e profonda delicatezza, che lo avvicinano più alla figura di un poeta che non a quella di una star da selfie, risulta quasi aliena. Eppure non è un caso se proprio lui portò a casa il premio Mia Martini al suo debutto sanremese nel 2008 con Vita tranquilla. Il silenzioso cantautore milanese non si è certo mai tirato indietro nel fare la musica che piace a lui, sicuro di poterne fare una morale quasi kantiana per cui così piacerà a tutti.

Attesissimo sul palco anche il ritorno dopo tre anni di Syria. Suo padre fu discografico di Mia Martini e, come ci disse in una intervista rilasciata a noi qualche mese fadi lei ricorda soprattutto la spiccata e inimitabile personalità. Syria stessa ha scelto, da qualche anno a questa parte, di dedicarsi al teatro e alla produzione artistica in modo differente abbandonando la discografia che, nell’immaginario comune, coincide unicamente con Sanremo e ospitate televisive. La rivedremo sabato sera con enorme piacere, dopo che da oltre un anno porta in giro il tour dedicato a Gabriella Ferri.

0-syria

Sabato sera, quindi, tre personalità decisamente vicine a Mia Martini per carattere, passione e profondità, saranno al Teatro Nuovo di Milano. Per scoprire insieme al pubblico anche vere e proprie perle rare che di consueto emergono da questa manifestazione. Con loro tanti altri artisti importantissimi, da Bernabei alla grande Mariella Nava, da Luisa Corna (conduttrice della serata) alle Deva (due anni fa grandi protagoniste con Gli uomini non cambiano). E poi ancora, Giordana Angi, che senza pretestuosi paragoni ha decisamente nell’animo la grinta e le vocalità che ricordano quelle di Mimì; Silvia Salemi, che nel 2003 fece impazzire con Nel cuore delle donne, lasciando un bel segno di femminilità a Sanremo undici anni dopo il successo di Gli uomini non cambiano; Scanu, Giulia Luzi, passando per Pierdavide Carone che con i Dear Jack riprenderà la canzone Caramelle che lo scorso anno fu scartata a Sanremo sempre secondo quegli assurdi meccanismi che per anni fecero fuori anche Mimì. Cantare è un’occasione per esprimere la propria libertà. Sabato vedremo tanti artisti che da anni non vanno più a Sanremo, e ugualmente amatissimi e richiesti dal pubblico. Qualcosa vorrà pur dire. E qualcuno è il caso che si dia una svegliata nel mondo della musica, per evitare i soliti eufemismi tardivi, proprio come capitato a Mia. Sul palco, infine, anche il grandissimo Michele Placido: più che una serata commemorativa, quindi, una vera festa a cui in tanti hanno accettato di partecipare. Ecco perchè esserci sarà come trovarsi a cantare insieme a Mimì, vedendone solo il suo grande sorriso che ogni volta che lo si riguarda sembra quasi sogghignare pensando: Hanno provato a farmi male, invece mi amano tutti.

Massimiliano Beneggi

1525774858399.jpg--

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...