Il ritorno di Bravi, narratore di emozioni. Video e testo di “La vita breve dei coriandoli”

Fragili, brevi, nostalgici, ma ricchi di quella sensibilità che ci permette di amare, vivere e respirare istanti di felicità in grado di farci essere ancora più attaccati a questa Terra. Così descrive l’esistenza umana Michele Bravi, tornato dopo un lungo periodo buio con questa canzone, La vita breve dei coriandoli, uscita venerdì 15 maggio.

bravi

LA FELICITA’ TORNA SEMPRE

Scartata al Festival di Sanremo, la canzone vibra chiaramente di tanta emozione che Michele ha tenuto dentro di sè e non vedeva l’ora di potere condividere con il pubblico, per tornare in pista come merita. Delicato, romantico e poetico, Bravi ci regala una perla da ascoltare nella sua intensità, che va al di là della storia del cantante. La felicità prima o poi torna: averla vissuta ci deve dare la certezza che sia possibile ripeterla. Nulla ha più senso di una risata fatta insieme a una persona che ci vuole bene, con cui dividere il tempo e le emozioni che lo colorano, tra immagini nostalgiche e affascinante sorpresa di fronte al mondo.

CONDIVISIONE DI EMOZIONI

La canzone, scritta da Bravi con Giuseppe Anastasi, Francesco Catitti, Federica Abbate e Cheope, è quasi una romanza da ascoltare in religioso silenzio, che cresce fino a regalare autentici brividi. E’ passato un po’ di tempo dall’ultima volta, ma la voce di Michele, per fortuna, è ancora la stessa e ogni volta sembra di ascoltare una colonna sonora adatta a tanti momenti della nostra vita. Mancava alla musica questo narratore di sentimenti capace di scavare nella profondità dell’anima. Ogni volta sembra avvenga un dialogo, una sincera condivisione di emozioni tra il pubblico e lui. Qui sotto video e testo del brano.

Massimiliano Beneggi

Ciò che passa tornerà
È come un cerchio che la vita gira
Utile la fantasia
A respirare ogni cosa prima
Tu che ridi accanto a me
Poche altre cose hanno un senso
Al di là di quel che c’è
Per noi due che normalmente siamo qui

Affascinati dalla immagini
Dal bianco e nero di quei vecchi film
Dal primo volo delle rondini
Di cosa sono fatti gli angeli
La vita breve dei coriandoli
Ci fa sentire che noi siamo liberi
E tutto questo ancora mette i brividi
I brividi

E dividere a metà
Questa notte fino alla mattina
Forse la felicità
Non è poi tanto diversa da così

Affascinati dalla immagini
Dal bianco e nero di quei vecchi film
Dal primo volo delle rondini
Di cosa sono fatti gli angeli
La vita breve dei coriandoli
Ci fa sentire che noi siamo liberi
E tutto questo ancora mette i brividi
I brividi

Affascinati dalle fragili evoluzioni degli acrobati
Dal movimento degli oceani
Dal vento che accarezza gli alberi
La vita breve dei coriandoli
Ci fa sentire che noi siamo liberi
E tutto questo ancora mette i brividi
I brividi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...