Rai 5 omaggia Finzi Pasca

Dall’occasione unica di poter utilizzare come fondale una scenografia originale di Salvador Dalì nasce “La verità” di Daniele Finzi Pasca: una storia surreale, acrobatica, un “vaudeville” decadente che racconta ombre deformate e deformanti, scale sospese nel vuoto, equilibri impossibili, piume e paillettes. Lo spettacolo, in onda stasera sabato 8 agosto alle 21.15 su Rai5, è il primo di tre appuntamenti dedicati alla compagnia Finzi Pasca e al suo teatro.

La Compagnia Finzi Pasca è stata creata nel 2011 da Antonio Vergamini, Daniele Finzi Pasca, Hugo Gargiulo, Julie Hamelin e Maria Bonzanigo. S’incrociano in quest’avventura la storia del Teatro Sunil e quella della compagnia Inlevitas, compagini alle quali appartenevano gli artisti fondatori.

La Compagnia ha allestito progetti artistici che approfondiscono la poetica del «Teatro della Carezza», la tecnica del gesto invisibile e lo stato di leggerezza. Attraverso gli anni, questi concetti hanno strutturato un’estetica individuata ed unica che attraversa tutte le dimensioni: uno stile di creazione e di regia, un particolare modo di concepire la produzione, una filosofia di allenamento per l’attore, l’acrobata, il musicista, il danzatore e il tecnico, un atteggiamento per abitare lo spazio e riprendere la memoria evocando nostalgia e commozione. 

Dopo “La verità”, sabato 15 Rai Cultura proporrà lo spettacolo “Donka” e a seguire il documentario “Ana” che ripercorre la realizzazione dello spettacolo teatrale “Visitatio”, del Teatro Sunil, a cui ha partecipato Ana Heredia, attrice messicana con sindrome di Down.  

Sabato 22 sarà la volta di “Per te”, spettacolo dedicato a Julie Hamelin Finzi, co-fondatrice dell’ensemble circense, prematuramente scomparsa nella primavera del 2016.  danzatore e il tecnico, un atteggiamento per abitare lo spazio e riprendere la memoria evocando nostalgia e commozione. 
Comunicato stampa ufficiale Rai

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...