A seguito del video postato su Instagram da Fedez nella giornata del 30 gennaio scorso, contenente alcuni secondi del brano presentato insieme a Francesca Michielin, in gara per il Festival sezione Big, l’Organizzazione del Festival e la Direzione Artistica di Sanremo 2021, pur esprimendo serio biasimo per l’accaduto, non ritengono di dover prendere alcun provvedimento in merito. La durata dell’interpretazione nel video – postato e successivamente cancellato dall’artista – risulta infatti essere estremamente ridotta e tale da non svelare di per sè il brano, che non puo’ considerarsi diffuso e che mantiene quindi la caratteristica di novità richiesta dal regolamento della manifestazione
Con questa nota la Rai ha confermato ufficialmente la notizia scontata che tutti attendevano: Fedez e Francesca Michielin non sono squalificati. A questo punto però, visto che non siamo di fronte a un errore casuale, bensì a una provocazione creata ad hoc per accrescere l’attenzione dell’influencer, sarebbe opportuno fare partire tutti i 26 Big in gara dallo stesso punto di partenza. L’organizzazione di Sanremo 2021 dovrebbe dare a tutti la possibilità di pubblicare sei secondi del proprio brano. In questo modo a marzo non ci sarà una sola canzone già nelle orecchie delle persone anche se solo per pochi secondi.

Certo, non si è mai visto che inizi Sanremo senza che i brani in gara siano inediti, ma se la regola vale per una canzone deve valere per tutte. E quest’anno si potrebbe, oramai si dovrebbe, fare uno strappo alla regola: del resto persino lo Zecchino d’oro avrà una gara a maggio con canzoni già pubblicate addirittura su cd. Il 2021 sarà un altro anno particolare, tanto meglio ovviare alle difficoltà. E alle furbate del capriccioso marito di Chiara Ferragni.
Massimiliano Beneggi