Teatro Manzoni, prosa 2021/2022: apre Giulio Corso, chiudono Tedeschi-Colombari

Il Teatro Manzoni di Milano è pronto a ripartire.

Da oggi sono ufficiali i titoli degli spettacoli di prosa della stagione 2021/2022. Tante curiose novità, qualche riproposizione di commedie rimandate già dall’anno scorso a causa della pandemia.

Primo appuntamento fissato (probabilmente ve ne sarà un altro come accaduto gli altri anni, non del cartellone di prosa) il 12 ottobre con Giulio Corso in Liolà, la commedia di Pirandello riadattata da Francesco Bellomo.

Prima metà di novembre ad appannaggio della coppia Serena AutieriPaolo Calabresi nella commedia francese di Zeller, La menzogna.

Ancora incerta la seconda metà di novembre, mentre dal 10 dicembre saranno Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta i protagonisti di Scusa sono in riunione…ti posso richiamare?

Da gennaio arriveranno sul palcoscenico le risate tutte partenopee di Vincenzo Salemme con il nuovissimo Napoletano? E famme ‘na pizza!

Alessio Boni e Sierra Yilmaz proveranno a riproporre il loro Don Chisciotte mai andato in scena causa Covid.

Dall’8 al 20 febbraio Giuseppe Zeno e Fabio Troiano saranno I soliti ignoti. Grande teatro con Eros Pagni nell’Enrico IV di Pirandello a fine febbraio. Quindi ecco Mine vaganti di Ozpetek; Se devi dire una bugia dilla grossa (Quattrini-Catania-Barale-Ramazzotti).

A chiudere la stagione, come tre anni fa, Corrado Tedeschi, questa volta con Martina Colombari: saranno protagonisti di Montagne russe.

Massimiliano Beneggi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...