Morto Aleardo Caliari, figura storica del teatro milanese

Si è spento questa notte Aleardo Caliari, direttore artistico del Teatro della Memoria di Milano. Debuttò nel 1967 come cabarettista chansonnier alla Cassina di pomm di Gino Negri. Successivamente, al Nebbia Club di via Canonica, lavorò con Franco Nebbia, Milly, Walter Valdi, quindi con Jannacci, Gaber, Svampa, Remigi e tutti i più grandi artisti milanesi.

Nel 1979 fondò la Casa di Via Torino, compagnia teatrale che faceva le prove in una casa di ringhiera del centro città. Appassionato del Cabaret Caffè Chantant europeo di inizio secolo, ne portò in giro la cultura con diversi spettacoli.

Nel 1990 fondò appunto la compagnia del Teatro della Memoria. A metà anni ’90 divenne direttore artistico del Cabaret Milanese La ribalta. Nel 1998 ristrutturò a proprie spese e inaugurò la sede del Teatro della Memoria di via Cucchiari, un piccolo teatro da 100 posti che da sempre ospita apprezzatissimi spettacoli.

Autore e regista, nel 2007 divenne la maschera di Meneghino per il Carnevale Ambrosiano. Nel 2018 gli venne conferito l’Ambrogino d’Oro.

Massimiliano Beneggi