Da domani, 27 settembre, al 2 ottobre, presso il Teatro Sala Umberto di Roma, sarà in scena Immacolata Concezione. Protagonisti saranno Federica Carruba Toscano, Alessandro Lui, Enrico Sortino, Joele Anastasi, Ivano Picciallo.

IMMACOLATA CONCEZIONE è la storia di un microcosmo siciliano fatto di omertà, violenza e presunzione, ma anche di quell’autenticità tipica della carnalità isolana. I ruoli sociali si liquefanno tra le quattro pareti di una stanza, per poi solidificarsi ancora una volta, appena fuori da lì.
Sicilia, 1940. Concetta è una ragazza silenziosa ed innocente che il padre, caduto in disgrazia, baratta in cambio di una capra gravida con Donna Anna, tenutaria del bordello del paese. Concetta, estranea ai piaceri della carne e a qualunque “adulta” concezione della vita, non oppone alcuna resistenza. Del resto, nessuno le ha mai spiegato cosa voglia dire fare l’amore. Ben presto la fama “della nuova arrivata” raggiunge tutto il paese: ma nessuno sa di preciso quali siano i piaceri che regali agli uomini per farli impazzire così tanto. Concetta, infatti, è vergine. Ha il dono di “sentire” l’anima dei suoi clienti, portando alla luce la loro fragilità più nascosta.
La regia dello spettacolo è di Joele Anastasi, che dichiara: Guardare attraverso i personaggi di IMMACOLATA CONCEZIONE è come sfogliare le pagine di un vecchio diario e scoprire le oscillazioni più fragili delle loro anime; come avere accesso alla memoria collettiva e storica che abita in noi e genera le nostre più antiche passioni. Il tempo della storia è il passato che qui si fa molla per il futuro: per riscriverne uno nuovo.
Comunicato stampa ufficiale Comunicazioneeservizi