Un evento straordinariamente innovativo arriva al Teatro Delfino di Milano dal 17 al 20 ottobre alle 20.30. Un viaggio fantastico nel mondo del doppiaggio con alcune delle più importanti voci dei film e dei cartoni animati. Ecco il comunicato stampa ufficiale.
Siamo certi di sapere che cosa significhi il doppiaggio di un film?
Per la prima volta a Milano, giovedì 17 ottobre arriva al Teatro Delfino il DoppiAttore, spettacolo di e con Angelo Maggi che cerca di rispondere a questo quesito.
La storia di una lezione del maestro, Angelo Maggi, e dell’allieva, Vanina Marini, è il pretesto per spiegare questo mestiere con momenti di doppiaggio dal vivo sul palcoscenico. IL DOPPIATTORE spalanca davanti al pubblico la valigia del doppiatore, accompagnandolo lungo un magico e divertente percorso interagendo in video con colleghi del calibro di Pino Insegno, Massimo Lopez, Marina Tagliaferri e Luca Ward.
Sul palco del Delfino saliranno anche degli ospiti speciali: giovedì 18 e venerdì 19 ottobre ci sarà Maurizio Merluzzo, sabato 20 sarà la volta di Giorgio Vanni per finire domenica pomeriggio con le voci del manga Dragon Ball, Gianluca Iacono, Claudio Moneta ed Emanuela Pacotto.
Comunicato stampa ufficiale
Per Maggi, una delle voci più note del settore (ha prestato la voce, tra gli altri, a Tom Hanks, Bruce Willis, Robert Downey Jr, Il Commissario Winchester dei Simpson, Mark Harmon di NCIS e James Spader di Black List), «il doppiaggio è il mestiere di colui che prima di tutto è un attore con il compito di dare espressione, nella nostra lingua, alle emozioni che altri hanno creato nella loro».
Lo spettacolo rappresenta un’occasione per il pubblico di conoscere da vicino e vedere chi si nasconde dietro una “Voce” che lo accompagna quotidianamente nelle sale cinematografiche o davanti al piccolo schermo.