Romina Mondello al Teatro Menotti ripercorre il sogno americano nel dramma di Jacqueline Kennedy

Dal 6 al 17 ottobre alle 20 (tranne la domenica alle 16.30) al Teatro Menotti di Milano va in scena Jackie, di Elfriede Jelinek, con Romina Mondello.

Scritto nel 2002, due anni prima di ricevere il Nobel per la letteratura, il testo teatrale di Elfriede Jelinek mette al centro della sua “indagine” un personaggio controverso e, per molti versi inafferrabile, come Jacqueline Lee Kennedy Onassis, nata Bouvier. Jackie, appunto.

Una testimone feroce di un’epoca in cui il “sogno americano” di democrazia e pace era governato dal potere di una famiglia che offuscava con il bianco splendente di sorrisi patinati, con abiti e gioielli, con figli biondi e felici, una trama fatta di segreti, malattie, sesso, alcol, droga e morte.

Ossessionata dall’immagine della limousine presidenziale nel momento dell’omicidio di Dallas. Ossessionata dai suoi “troppi” abiti, dalla “troppa” carne di Marilyn, dal “troppo” sesso di Kennedy.

Foto di Federica Frigo

Jackie si trova ora e forse per sempre in un altrove, che non è più la vita dalla quale si è già congedata, ma nemmeno un aldilà così come lo immaginiamo.

Il suo racconto è in apparenza privo di morale e di giudizio, quasi leggero, ma in realtà si sente tutto il peso della sua vita, dei suoi morti, dei tradimenti, della sua stanchezza, del suo essere icona.

Sicuramente una prova straordinaria per ROMINA MONDELLO, attrice di grazia, forza e spessore. Sicuramente una scrittura moderna e originale per un personaggio controverso e scontornato. Sicuramente una storia, anzi più storie (almeno tre, Jackie, J. Kennedy, Marilyn) viste da un’angolazione inaspettata. Sicuramente molte domande.

Comunicato stampa ufficiale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...