È morto questa mattina a Roma, a 95 anni, l’attore e cantante Elio Pandolfi.
I suoi esordi furono a Venezia come mimo in Les malheurs s’Orphée nel 1949. Nello stesso anno entrò a far parte della compagnia de Piccolo Teatro di Roma e della Compagnia del teatro Comico di Roma. Così approdò subito in radio.

Capostipite di tanti spettacoli di rivista con Garinei e Giovannini, Elio Pandolfi debuttò come cantante nel 1954 nell’operetta La barca dei comici. Nel frattempo proseguiva l’attività teatrale con Wanda Osiris, Carlo Dapporto e Lauretta Masiero. Intanto in radio era protagonista di numerosi spettacoli con Dino Verde e Alighiero Noschese. Negli anni Settanta é tra i protagonisti dei successi di Alleluja brava gente e Il vizietto.
Il teatro dell’opera lo vede sempre in primo piano con numerosi spettacoli anche nei decenni a seguire. Non vanno dimenticate le sue partecipazioni a diversi varietà e sceneggiati, ma anche tanti suoi doppiaggi diventati leggendari. Sua la voce di Stanlio (tra il 1955 e il 1958), nonché Paperino, Grande Puffo e Le Tont di La bella e la bestia.