Blue Note, stasera e domani Sarah Jane Morris

Ecco il programma della settimana al Blue Note di Milano:

Lei è una presenza fissa al Blue Note di Milano, sempre attesa dal pubblico milanese e molto apprezzata: mancava da diversi mesi ma sarà di nuovo sul palco venerdì 28 e sabato 29 gennaio. Sarah Jane Morris è indubbiamente una delle maggiori cantanti soul, jazz e R&B del Regno Unito: da oltre trent’anni raccoglie applausi e ottime critiche in tutto il mondo grazie alla sua magnifica voce soul e alla sua straordinaria potenza emotiva. Mossa dalla ferma convinzione che il potere della musica possa avere effetti positivi sulle persone, Sarah Jane Morris coltiva da sempre la sua ispirazione davanti ad un pubblico fedele, rapito dal suo stile musicale indipendente e grintoso. In questa particolare occasione condividerà il palco con le chitarre di Tony Remy e Tim Cansfield. (Ore 20.30 – 40/35 € SOLD OUT; ore 23.00 – 30/25 €)

Chiude il mese di gennaio un’intera serata dedicata al genio del jazz manouche o gipsy jazz, Django Reinhardt: una vera novità al Blue Note di Milano che domenica 30 gennaio proporrà al pubblico Celebrate Django’s Sound. Sul palco gli Accordi Disaccordi presenteranno i brani del virtuoso chitarrista, passato alla storia per il suo stile originale e personale che combina jazz, swing, blues e sonorità della tradizione gipsy. Accordi Disaccordi è un trio tutto italiano nato agli inizi del 2012 e molto attivo nel panorama musicale nazionale e internazionale, composto da Alessandro Di Virgilio e Dario Berlucchi alle chitarre e da Dario Scopesi al contrabbasso. (Ore 20.30 – 20/15 €)

A grande richiesta torna anche nel 2022 Celebrate Studio 54!, la festa dedicata alla musica disco anni ’70 e alla discoteca più famosa di New York e forse del mondo, lo Studio 54, dove ogni sera andava in scena “la festa più grande del mondo”. Martedì 1° febbraio il Blue Note di Milano celebrerà quegli anni speciali con una serata altrettanto speciale in compagnia dei Pulsation, un progetto musicale disco funk nato a Milano su iniziativa di Elio Marrapodi e Dave Dicecca, che faranno rivivere i gloriosi anni ’70 e ’80. (Ore 20.30/22.30 – 20/15 €)

Mercoledì 2 febbraio salirà sul palco di via Borsieri un quintetto che non ha certo bisogno di presentazioni, da tutti acclamato per la qualità e lo spessore che caratterizzano i cinque musicisti: Giovanni Tommaso al contrabbasso, Walter Donatiello alla chitarra, Flavio Boltro alla tromba, Massimo Manzi alla batteria e Mattia Cigalini al sax contralto. Per l’occasione, il gruppo rivisiterà celebri standard della tradizione jazzistica in chiave moderna e proporrà brani originali dei componenti del gruppo con un sound molto accattivante e leggibile, in perfetto equilibrio tra tradizione ed evoluzione contemporanea del jazz. (Ore 20.30 – 30/35 €)

Venerdì 4 febbraio sarà la volta di Roberta Gentile, che torna in via Borsieri per presentare i brani del suo album Bring it on, prodotto dal leader degli Incognito e registrato tra la Thailandia e Londa. La stupenda voce della giovane artista pugliese, tra melodie soul e jazz, sarà accompagnata da una formazione stellare, musicisti che lavorano con il meglio degli artisti italiani ed internazionali: Luca Colombo alla chitarra, Federico Malamann al basso, Andrea Pollione alle tastiere e Federico Paulovich alla batteria. (Ore 20.30 – 30/25 €; ore 23.00 )

Comunicato stampa ufficiale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...