Da domani 27 settembre a lunedì 30, Neri Marcorè coinvolgerà il Piccolo Teatro Grassi di Milano in un nuovo divertente e introspettivo monologo del tutto inedito, anche sotto il profilo della sua costruzione. Ecco qui sotto il comunicato stampa ufficiale.
Quando la vita era piena di goal mescola calcio, memoria e letteratura.
Si tratta di un monologo, scritto da Fabio Stassi e interpretato da Neri Marcorè, che narra la cronistoria immaginaria del IV Campeonato Mundial de Futebol, giocato in Patagonia dal 5 al 19 dicembre 1942: il “Mundial dimenticato”, dove, in partite arbitrate dal figlio di Butch Cassidy, si affrontarono squadre composte da operai italiani, indios e ingegneri tedeschi.
Tra malinconia e tango, grazie anche alla voce del bandoneón di Gianni Iorio, lo spettacolo parla di tempi in cui esistevano ancora le ali, i palloni da calcio avevano le cuciture e le maglie delle squadre erano senza scritte sopra… E poi esisteva la Rimet.
Un testo che rinnova la magia del rapporto tra letteratura, musica e pallone, mondi soltanto apparentemente lontani.
Quando la vita era piena di goal è lo spettacolo inaugurale di Milano CalcioCity 2019: il primo evento dedicato al racconto, cultura e gioco del del calcio in programma dal 27 al 30 settembre.
Comunicato stampa ufficiale