“Per Emanuele”, al Teatro Oscar l’omaggio a Banterle

Lunedì 4 ottobre 2021 alle 21, al Teatro Oscar di Milano (via Lattanzio), DESIDERA con VITA e ASSOCIAZIONE GIOVANNI TESTORI presentano Per Emanuele – una vita per il teatro.

Al Teatro Oscar una serata dedicata alla memoria di Emanuele Banterle: produttore, organizzatore e artista, cofondatore della compagnia del Teatro de gli Incamminati. 

A rendergli omaggio saranno alcuni tra i suoi amici più cari, compagni di strada e di lavoro, che con lui hanno condiviso la storia teatrale e culturale di Milano (Sergio Escobar, Claudio Longhi, Andrée Ruth Shammah, Anna Bandettini, Luca Doninelli, Gian Mario Bandera e Antonio Intiglietta). Conduce Riccardo Bonaccina.

«Se gli Incamminati esistono – scriveva di lui Doninelli -, lo devono anche alla sua capacità di compiere sacrifici che ben pochi avrebbero avuto il coraggio fare». Nato a Milano nel 1956, Emanuele Banterle fu regista di alcune delle più importanti drammaturgie di Giovanni Testori (Interrogatorio a Maria 1979, Factum est 1981, Post Hamlet 1983), collaborando con lo stesso Testori alla regia di spettacoli che segnarono la storia del teatro italiano: tra i principali, Confiteor (premio IDI 1987), In exitu (1988), Verbò (1989), Sfaust (1990) e Sdisorè (1991). Dagli anni ’90 è esponente di primo piano nel panorama nazionale anche nella veste di direttore e consulente artistico: presidente della compagnia degli Incamminati fino al 1998, dal 1992 Banterle assume anche la direzione del Teatro Manzoni di Monza. È stato inoltre vicepresidente dell’Ente teatrale italiano (Eti, 2005-2010), vicepresidente del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa (2002-2006, e consigliere d’amministrazione dal 1998), Membro della Consulta per il Teatro della Regione Lombardia (nomina Agis), Membro del direttivo dell’Associazione Giovanni Testori.

A lui è stato dedicato il teatro costruito nello slum di Kibera (Nairobi) per i bambini della scuola Little Prince.

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Green Pass obbligatorio.

Comunicato stampa ufficiale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...