‘Oh bella ciao’ non è antifascista. Ma nessuno ormai lo sa

Sembra che tutti questa mattina si siano svegliati cantando Oh bella ciao, e probabilmente trovando l'invasor. In realtà hanno trovato solo le ciabatte sotto al letto, ma il 25 aprile è talmente importante essere patriottici che è impossibile non sentirsi morire da partigiani per un giorno. Non vale per tutti naturalmente, perché cantare quella canzone … Continua a leggere ‘Oh bella ciao’ non è antifascista. Ma nessuno ormai lo sa

Gaber, Daniele e Dalla in francobollo: ora è realtà.

Se ne parlava da tempo, finalmente il sogno è concreto. Da ieri sono disponibili in tiratura limitata (solo 45 esemplari per ciascuno) i francobolli da 1,10 euro che ritraggono le Eccellenze della musica italiana e della sua storia. Tre indiscutibili simboli delle loro città: Pino Daniele, Lucio Dalla e il milanese Giorgio Gaber. L'iniziativa tende … Continua a leggere Gaber, Daniele e Dalla in francobollo: ora è realtà.

Elio torna al Carcano, questa volta rifà Gaber

Dopo essere stato presentato a Genova sotto forma di reading nell’ottobre 2018, IL GRIGIO di Giorgio Gaber e Alessandro Luporini nell’adattamento di Giorgio Gallione prodotto dal Teatro Nazionale di Genova si presenta ora nella sua forma di spettacolo compiuto, protagonista Elio, storico leader delle Storie Tese, sempre più frequentatore di palcoscenici anche teatrali. Dal 3 … Continua a leggere Elio torna al Carcano, questa volta rifà Gaber

Martinitt, weekend in danza a ritmo di Gaber

Secondo e ultimo capitolo, questo weekend, della locandina 2019 di DANCE EXPLOSION, la rassegna ideata nel 2015 in occasione di Expo Milano e fedele alla sua mission: avvicinare tutti, ma proprio tutti, alla danza. Svelare che oltre il tutù e le scarpe a punta c'è un mondo esplosivo, dove il corpo è protagonista e parla … Continua a leggere Martinitt, weekend in danza a ritmo di Gaber

Festival Giorgio Gaber: il 5 luglio il via. Il programma completo

Giorgio Gaber, sempre e comunque il padre fondatore del Teatro Canzone. Così Milano arriverà in qualche modo anche sulle spiagge quest’estate. La Fondazione Giorgio Gaber presenterà infatti a Camaiore il Festival dedicato al grande poeta milanese, scomparso proprio in Toscana nel 2003. Un mese di eventi, di festa, musica, spettacoli, interviste, ricordi, aneddoti di chi ha … Continua a leggere Festival Giorgio Gaber: il 5 luglio il via. Il programma completo

Nuova stagione al Carcano: Elio recita Gaber, Dighero fa Dario Fo. Costa, Massironi, Sgarbi e le altre novità.

Presentata oggi al Teatro Carcano di Milano la nuova stagione teatrale 2019/2020. Un balletto emozionante con un uomo e una donna che intrecciano i loro corpi apre lo spettacolo di presentazione davanti a una platea tutta esaurita nonostante l’orario pomeridiano infrasettimanale. Il teatro è ancora vivo. La musica sarà protagonista: quella di Beethoven in particolare … Continua a leggere Nuova stagione al Carcano: Elio recita Gaber, Dighero fa Dario Fo. Costa, Massironi, Sgarbi e le altre novità.

Roberto Brivio venerdì a La Magolfa: I Gufi furono inimitabili, poi traditori. Io, Milano, la censura…

Ha dato vita al cabaret in Italia con tre compagni di vita straordinari, è tutt’oggi imitatissimo da tanti anche se nessuno lo dichiara apertamente, è uno dei pochissimi milanesi doc rimasti che la città meneghina deve conservare sotto chiave per il suo prezioso campanilismo con cui canta e diverte ancora dopo tanti anni con canti … Continua a leggere Roberto Brivio venerdì a La Magolfa: I Gufi furono inimitabili, poi traditori. Io, Milano, la censura…

Milano per Gaber: il programma della kermesse

Milano per Gaber è, insieme al Festival Gaber in Versilia, la principale iniziativa di livello nazionale organizzata dalla Fondazione Giorgio Gaber, punto di riferimento per tutti gli approfondimenti teatrali e culturali legati al grande artista e alla sua opera. L'edizione 2019 coincide con gli ottant’anni della nascita del Signor G e ospita un cartellone particolarmente … Continua a leggere Milano per Gaber: il programma della kermesse

Cochi, buon compleanno al comico intelligente!

Compie oggi 78 anni Aurelio Ponzoni, in arte Cochi, come lo chiamava sua madre da bambino. Su questo sito parliamo di tanti attori, facendo gli auguri di compleanno ogni volta, ma Cochi merita un articolo a parte, per la sua straordinaria capacità di farci amare il teatro in tutte le sue forme. Ironico, surreale, pungente, … Continua a leggere Cochi, buon compleanno al comico intelligente!

Stasera in tv, parte Ora o mai più, su Rai 5 Marcoré canta Gaber

Inizia stasera la seconda serie del programma di Raiuno condotto da Amadeus, Ora o mai più, dove cantanti di grande successo improvvisamente spariti dal mercato discografico, si rimettono in gioco (Clicca qui per leggere il nostro articolo). Su Canale 5, ospiti di C’é posta per te, ci saranno Albano e Romina, mentre su Rai 5 un … Continua a leggere Stasera in tv, parte Ora o mai più, su Rai 5 Marcoré canta Gaber

16 anni senza Gaber, l’inventore di un teatro nuovo. E se ne parla troppo poco…

16 anni fa si svolgevano nell'abbazia di Chiaravalle i funerali di Giorgio Gaber, che proprio in quella chiesa si era sposato anni prima con la sua amata Ombretta Colli. Una perdita enorme per il teatro e la musica, quei due mondi che lui prima di chiunque altro seppe unire in Italia, dando vita a una … Continua a leggere 16 anni senza Gaber, l’inventore di un teatro nuovo. E se ne parla troppo poco…

Ale e Franz, “Nel nostro piccolo” è un grande omaggio a Gaber e Jannacci

Da ieri sera fino all’11 novembre al Teatro Nuovo di Milano, sono tornati in scena Ale e Franz con uno spettacolo nato due anni fa, che è sempre in costante crescita nonostante il titolo sia “Nel nostro piccolo”. Un omaggio a Gaber e Jannacci con le canzoni dei due grandi cantori milanesi che tanto hanno … Continua a leggere Ale e Franz, “Nel nostro piccolo” è un grande omaggio a Gaber e Jannacci