L’annuncio su Instagram
Tag: Celentano
Fabrizio Berlincioni: Io, “Passeggero senza biglietto” che conserva le emozioni
Intervista a uno dei più grandi parolieri della musica italiana: "Quella canzone che scrissi nel '96 e che cantarono Mina e Celentano vent'anni dopo..."
Sanremo 2021: no Celentano, sì Gabbani
In forte dubbio anche la presenza di Jovanotti. Lady Rutelli, invece sarà la co-conduttrice della quarta serata
Celentano e Benigni a Sanremo: si può!
Due superospiti attesi a Sanremo 2021
Una serata Bella per…Mogol! Stasera su Rete 4
In prima serata la replica dell’evento di quattro anni fa
Serata Celentano su Rete 4: i film e le trame
In prima serata ‘Innamorato pazzo’, subito dopo ‘Asso’
Celentano sbarca su Instagram e lancia subito un appello a bar e ristoranti.
Il Molleggiato esordisce con il nuovo profilo L'Inesistente
Da “Adrian” allo “Zecchino d’oro”: qual è il programma musicale dell’anno?
E' partito ieri il nuovo concorso "Telepremio": votare è facile!
25 aprile: Rinasce la Liberazione. Celentano, Vasco, Pavone, Liga: tutti gli artisti coinvolti nell’evento on line
Un cast eccezionale di cantanti ha già aderito all'iniziativa promossa da Croce Rossa e Caritas
Celentano, Ambra, ‘Casa Vianello’: Mediaset replica la tv di qualità
Stanno tornando gli appuntamenti con la tv che ci ha fatto sognare
E’ morto Detto Mariano, grande compositore del Novecento
Scrisse colonne sonore indimenticabili, ci insegnò la ricchezza della semplicità
Le radio d’Italia unite: il significato vero con quattro canzoni.
Quello che si terrà tra pochissimi minuti sarà un vero gesto di unità. Un vero flashmob, al contrario delle inutili e irrispettose manifestazioni di giubilo da discoteca che si esprimono ormai quotidianamente dalle finestre, ciascuno mettendo la propria musica preferita senza alcun controllo di durata né di contenuti. Alle 11 tutte le radio d'Italia si … Continua a leggere Le radio d’Italia unite: il significato vero con quattro canzoni.
Detto Mariano ricoverato per Coronavirus
Detto Mariano, paroliere di L'immensitá e Canzone, nonché arrangiatore di album come Il ragazzo della via Gluck, Le migliori, Emozioni, I mali del secolo, e compositore delle colonne sonore di Asso, Il bisbetico domato, Il ragazzo di campagna e moltissimi altri film, è ricoverato a 82 anni a Milano a causa del coronavirus. A darne … Continua a leggere Detto Mariano ricoverato per Coronavirus
E l’Italia omaggia Celentano: “Azzurro” dalla finestra è l’inno popolare
Si potrebbero ora cantare Gaber e Jannacci
Anche i vescovi contro Sanremo. Quando la religione interferisce con il Festival…
E alla fine arrivò la Chiesa. Mancava solo l'Avvenire alle critiche preventive sul Festival di Sanremo 2020, ora che il quotidiano della Cei ha espresso il suo dissenso rispetto all'organizzazione di Amadeus (in primo piano sempre la scelta di avere in gara Junior Cally e le parole considerate sessiste con cui il direttore artistico ha … Continua a leggere Anche i vescovi contro Sanremo. Quando la religione interferisce con il Festival…
40 anni di Raitre, il migliore motivo per pagare il canone Rai
Buon compleanno Raitre! La Terza Rete, che mutò la sua originaria denominazione nel 1983 con la nascita di Rete 4, quarant'anni fa esatti trasmetteva i suoi primi programmi. Concepita per fornire essenzialmente un servizio pubblico di tipo regionale, Raitre si è trasformata negli anni senza tuttavia perdere i suoi caratteri peculiari. Se paghiamo il canone … Continua a leggere 40 anni di Raitre, il migliore motivo per pagare il canone Rai
Adrian, Celentano contro Salvini. Lo show più bello, più criticato e meno visto degli ultimi 20 anni.
Giacca nera lunga sopra una camicia sbottonata, stivaletto d'ordinanza e senza occhiali scuri: si mostra così, senza nascondersi e in grandissima forma Adriano Celentano alla quarta e penultima puntata del suo show più criticato di sempre. Il più snobbato, il più fischiato prima ancora di andare in onda. Senza motivo peraltro, perchè in questa trasmissione … Continua a leggere Adrian, Celentano contro Salvini. Lo show più bello, più criticato e meno visto degli ultimi 20 anni.
L’almanacco di oggi: compleanni e programmi tv
28 novembre, san Giacomo della Marca. Segno fortunato: Ariete. Buon compleanno a Ed Harris, 69 anni, Candy Boy, 32, Martina Stella, 35. I programmi tv di oggi in prima serata: Raiuno, La famiglia Von Trap, film Raidue, Frozen, il regno di ghiaccio, film Raitre, Stati generali, show Canale Cinque, Adrian, show Italia Uno, The Transporter … Continua a leggere L’almanacco di oggi: compleanni e programmi tv
L’almanacco di oggi: compleanni e programmi tv
21 novembre, Presentazione B.V.Maria. Segno fortunato: Pesci. Buon compleanno a Ines Sastre, l'attrice (valletta a Sanremo nel 2000 a fianco di Fazio e Pavarotti) compie oggi 46 anni. Auguri anche a Ellen Hidding, 47, Andrea Pezzi, 46, Rocco Hunt, 25, Deborah Iurato, 28. Stasera, ospiti di Adrian, con Celentano ci saranno Biagio Antonacci e Andrea … Continua a leggere L’almanacco di oggi: compleanni e programmi tv
Da Adriano a Ornella: quando si sbaglia a cantare De André…
Sabato sera, durante la trasmissione Una storia da cantare, prima puntata dedicata a Fabrizio De Andrè, è andato in onda in diretta uno dei momenti più imbarazzanti della televisione e della musica italiana. Sia per chi stava sul palco, sia per chi era a casa sul divano a sbriciolarsi con le patatine o i cioccolatini. … Continua a leggere Da Adriano a Ornella: quando si sbaglia a cantare De André…
Celentano, la tv che L’Italia voleva è tornata. C’è ancora chi ha il coraggio di criticare?
Questa volta Adriano Celentano ha accontentato proprio tutti, insoddisfatti cronici a parte naturalmente. E qualcuno ovviamente c'è, omettendo che il Re degli ignoranti sia il vero Re della tv degli ultimi 40 anni. Tanto da rimanere il più innovativo anche con una trasmissione dallo stesso sapore di tutte le sue precedenti. La sua nuova versione … Continua a leggere Celentano, la tv che L’Italia voleva è tornata. C’è ancora chi ha il coraggio di criticare?
Celentano: sabato 2 novembre sarà ospite di Verissimo
Svelato il mistero che si era creato intorno alla presenza di Silvia Toffanin nel quartier generale delle registrazioni di Adriano, il nuovo show di Celentano in onda su Canale 5 dal 7 novembre. La bravissima conduttrice non sarà parte dello show, ma ha appena detto nella chiusura della puntata di Verissimo che settimana prossima intervisterá … Continua a leggere Celentano: sabato 2 novembre sarà ospite di Verissimo
Celentano: ritorno in tv il 7 novembre con Bonolis e Conti
Da giovedì 7 novembre torna Adriano Celentano in prima serata su Canale 5. 20 anni dopo (era il 7 ottobre 1999 quando andò in onda la prima puntata) il successo di Francamente me ne infischio con cui scrisse letteralmente la storia della televisione italiana, il Molleggiato tornerà a novembre con Adriano. Lo spot conferma che … Continua a leggere Celentano: ritorno in tv il 7 novembre con Bonolis e Conti
L’almanacco di oggi: compleanni e programmi tv
2 ottobre, Angeli custodi. Segno Fortunato: Toro. Buon compleanno a Romina Power, 68 anni, Sting, 68, Francesca Dellera, 54, Matteo Branciamore, 38. I programmi tv di oggi in prima serata: Raiuno, Arrivano i prof, film Raidue, Rocco Schiavone 3, film tv Raitre, Chi l’ha visto, approfondimento Rete 4, Fuori dal coro, talk show Canale 5, … Continua a leggere L’almanacco di oggi: compleanni e programmi tv
Zero, Battiato e Celentano: i nuovi album in arrivo, e perché dovremo ascoltarli
Renato Zero, Franco Battiato, Adriano Celentano. Tre numeri uno, tre icone della nostra musica, troppo impauriti dall'aereo per imporsi allo stesso modo anche all'estero, specie gli ultimi due. GLI INNOVATORI Innovatori, originali al punto da nascondere dietro al loro stile ineguagliabile quell'inclinazione alla musica moderna a cui hanno dovuto anche loro acconsentire, per rimanere giustamente … Continua a leggere Zero, Battiato e Celentano: i nuovi album in arrivo, e perché dovremo ascoltarli
Celentano torna con uno show in carne e ossa! Tanta musica (e monologhi)
Presentati questa mattina i palinsesti televisivi della nuova stagione Mediaset. Nelle prossime settimane analizzeremo la programmazione nel dettaglio: tanto calcio, qualche film, poca musica. Quella che troveremo, però, sarà di assoluto livello: torna infatti Adriano Celentano! La notizia più importante è che, contrariamente rispetto a quanto era stato annunciato, viene a essere cancellato definitivamente il … Continua a leggere Celentano torna con uno show in carne e ossa! Tanta musica (e monologhi)
Torna Adrian, ma senza show. Adriano non lo fare!
È ufficiale: Mediaset manderà in onda le restanti cinque puntate di Adrian a partire da settembre. Ancora non si conoscono il canale (dovrebbe rimanere sulla rete ammiraglia) e l'orario (probabile la seconda serata), quel che è certo è il ritorno del cartone animato senza lo spettacolo live, a dispetto di quello che sembrava dovesse essere … Continua a leggere Torna Adrian, ma senza show. Adriano non lo fare!
Torna Techetecheté, le anticipazioni della nuova edizione! Si comincia da Frizzi!
Estate, tempo di canzoni, di spiaggia, di pranzi fugaci a base di frutta, repliche televisive e...di Techetecheté! Dal 3 giugno ricomincia infatti l'amatissima trasmissione di Raiuno firmata da Elisabetta Barduagni e Gianvito Lomaglio, che scava negli archivi delle teche Rai per riproporre i migliori momenti della storia televisiva, con vere e proprie chicche, ogni sera … Continua a leggere Torna Techetecheté, le anticipazioni della nuova edizione! Si comincia da Frizzi!
Vent’anni fa usciva “Io non so parlar d’amore”: e con “Francamente me ne infischio” Adriano fece storia
Era il 6 maggio 1999 quando usciva un album destinato a scrivere la storia della musica leggera italiana: Adriano Celentano lanciava infatti Io non so parlar d’amore, il primo lavoro in collaborazione con Mogol e Gianni Bella, che da quell’album iniziarono a scrivere per il Molleggiato tantissime canzoni divenute poi dei successi clamorosi. Io non … Continua a leggere Vent’anni fa usciva “Io non so parlar d’amore”: e con “Francamente me ne infischio” Adriano fece storia
Popi Minellono: oggi Mengoni l’unico valido. “Adrian”? È caduto nel vizio di fare il profeta
Lo abbiamo festeggiato due settimane fa per il suo settantatreesimo compleanno, chiedendoci per quale strano meccanismo un autore come lui, Re Mida della musica italiana che ha fatto diventare oro ogni cosa che toccasse, non si sentisse più. Lui, il grande Popi Minellono, con la sua penna continua a scrivere poesie, che altro non sono … Continua a leggere Popi Minellono: oggi Mengoni l’unico valido. “Adrian”? È caduto nel vizio di fare il profeta